RINNOVO CONTRATTO F1 |
Sport
/

Gran Premio di Monza: si attende il rinnovo del contratto. Tifosi preoccupati

2 settembre 2023 | 16:50
Share0
Gran Premio di Monza: si attende il rinnovo del contratto. Tifosi preoccupati

Monza aspetta ancora il rinnovo del contratto e intanto la paura di perdere il Gran Premio si aggira tra i tifosi.

“Il futuro è nelle nostre mani, ma abbiamo fretta. Siamo noi [ACI, Regione Lombardia e Provincia MB n.d.r.] che tutti insieme dobbiamo garantire un rinnovo del contratto in scadenza nel 2025″. Si esprime così Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI per il quadriennio 2021-2024, sulla spinosa questione del contratto in scadenza per ospitare la Formula 1.

sticchi damiani foto luca

Monza infatti è tra gli ultimi appuntamenti del mondiale a non aver stilato un nuovo accordo. I nuovi impianti costruiti negli USA e in Oriente sono una minaccia con tanti circuiti storici europei. La preoccupazione di perdere il “Tempio della Velocità” si aggira quindi tra i tifosi.

Sticchi Damiani spiega il contratto

Il rinnovo del contratto è un grande peso sulle spalle del presidente, ma questo deve avvenire “firmando delle condizioni sostenibili con un rinnovo almeno fino al 2030”. Raggiungere quella data sembra possibile visto che il Consorzio Parco ha rinnovato il patto interno, in scadenza nel 2029, con Sport SIAS S.p.A., società federata all’Automobile Club d’Italia.

Gran-Premio-Formula-Sticchi-Damiani-2016-by-Luca-Colnago-9

Fondamentali saranno però anche i lavori di rinnovamento delle infrastrutture per avvicinarsi agli impianti più moderni. “Monza è un circuito storico che però deve essere in grado di offrire dei servizi al passo coi tempi. – spiega Damiani – Ora siamo in una fase avanzata per quel che riguarda i lavori di pavimentazione della pista e dei sottopassi pedonali: entro il 2024 tutto questo sarà ultimato“.

Tra metà ottobre e inizio novembre sarà dichiarata l’impresa giudicataria dei lavori, ma attenzione al rally in programma per il fine settimana del 3 dicembre.

Questi primi lavori sono solo un primo passo: “Questi primi progetti sono stati finanziati dalla Regione e dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. – illustra Damiani – Abbiamo però altri lavori da fare, ma al momento sono parzialmente coperti da finanziamento: si tratta della copertura dei box, ma anche nuove tribune smontabili dotate di sky box e hospitality“.

In progetto anche il recupero dell’Anello ad alta velocità

Da sempre sogno nel cassetto degli appassionati, il recupero dell’Anello ad alta velocità è nei progetti dell’ACI. “Non è solo archeologia industriale, ma testimonianza di un formidabile periodo storico del circuito”.

mostra1-autodromo100

Al momento lasciato in balia degli eventi, è dal 1970 che le moto e le auto non attaccano le due paraboliche. Il circuito stradale prese il posto dell’Anello alta velocità per motivi di sicurezza. Per la stessa ragione la Formula 1 non tornerà a correrci, ma le manifestazioni potrebbe godere di questa nuova messa a punto.

La paura dei tifosi

Più che storico, l’impianto ora è vecchio. Questa la frase che riassume il pensiero degli appassionati tanto legati alla pista. Gli anni di Schumacher sono lontani, ma ancora tanto dentro il cuore dei ferraristi, così come la vittoria di Leclerc nel 2019.

gran premio monza 2019 - mb

Personalmente sono preoccupata. E’ un circuito importante per Ferrari, ma spero che questa edizione abbia successo per aiutare nel rinnovo. – spiegano Elisa da Cremona e Gaia da Bergamo – Speriamo che non tolgano circuiti storici per dare spazio a nuovi impianti come Las Vegas, privi del vero spirito automobilistico”.

Dalla Germania c’è però grande supporto, come dice Fabian: “Non sono preoccupato, Monza deve rimanere nel calendario. Ci sono i Tifosi, c’è la Ferrari ed la culla del motorsport”.

Gran Premio Formula 1 2023 by vegetti - mb

I tifosi italiani rimangono però i più pessimisti. La storia aiuta e il parco regala un contesto unico, ma questo potrebbe non essere abbastanza: “Abbiamo paura un po’ per tutta la Formula 1 da quando è stata comprata da Liberty Media. – spiega Antonio da Imperia – Il pubblico è aumentato, ma si stanno allontanando dalla vera essenza dello sport. Monza e altre piste sono la casa di questo sport, quindi sono abbastanza tranquillo”.