Gran Premio, livrea speciale per l’Alfa Romeo e dedica alla nuova 33 Stradale

Tante sorprese per il Gran Premio di casa da parte dell’Alfa Romeo: livrea speciale e la nuova 33 Stradale.
Sarà l’ultimo Gran Premio di casa per l’Alfa Romeo come costruttore. Dal 2024 infatti si interrompe la collaborazione con il team Sauber, ma non per questo sarà un fine settimana sotto tono. Il Biscione infatti ha presentato nella pit lane la sua nuova supercar, la 33 Stradale, e una italianissima livrea speciale.

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale
Prendere l’icona del 1967 e portarla nel ventunesimo secolo. Questo è stato il piano di lavoro e il risultato è molto positivo, parlano le vendite: dopo oltre 50 anni, Alfa Romeo è tornata a produrre una “fuoriserie” e tutti i 33 esemplari sono già stati venduti.
La vettura è stata prodotto con l’aiuto della carrozzeria Touring Superleggera e sarà impossibile vederne due uguali: con solo 33 esemplari sarà difficile vederne due parcheggiate vicino, ma soprattutto è nata la “Bottega”, un team di professionisti Alfa Romeo per permettere ai clienti di personalizzare la propria vettura in ogni dettaglio.

Passando ai numeri, si potranno scegliere due motorizzazioni: un motore biturbo V6 da 620 CV o la BEV da 750 CV. Aggiungete un 3 in più al nome è scoprirete la velocità di punta: 333 km/h lo 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Si parla poi di sospensioni a doppio braccio con ammortizzatori attivi, freni carbo-ceramici di Brembo, telaio a H in alluminio e monoscocca in fibra di carbonio. Tutti elementi che faranno lievitare il prezzo che, secondo i rumor, si aggira sul milione.
Non manca un tocco di Formula 1: Valterri Bottas sarà infatti impegnato nella creazione del setup della vettura. Intanto il CEO Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato, da una buona notizia agli appassionati: “È la prima “fuoriserie” del Marchio dal 1969, e prometto non sarà l’ultima”.

Livrea speciale per l’ultimo Gran Premio
Un grande omaggio all’Italia e alla storia del Biscione. Questo il regalo dell’Alfa Romeo ai tanti alfisti sparsi per il mondo. Il tricolore italiano riveste la vettura su quasi tutto il cofano posteriore, mentre gli accenni dorati omaggiano la nuova nata 33 Stradale.

Un aneddoto lega Monza e Alfa Romeo: proprio sul circuito brianzolo la 33 Stradale faceva il suo debutto in occasione del GP di Monza. La C43 indosserà per l’occasione dei cerchi color oro, mentre porterà il nome “33” sulla fiancata e sull’ala posteriore. Preferite la livrea speciale Alfa Romeo o Ferrari?
