Aziende |
Aziende
/

Il Gruppo SOL si impegna per la sostenibilità sociale: un nuovo progetto di formazione in Mozambico

4 settembre 2023 | 11:25
Share0
Il Gruppo SOL si impegna per la sostenibilità sociale: un nuovo progetto di formazione in Mozambico

L’iniziativa ‘Schooling for a better world’ porta conoscenze e opportunità agli studenti dell’Istituto Superiore Don Bosco di Maputo

Il Gruppo SOL continua a dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, estendendo i suoi sforzi all’ambito sociale con il progetto “Schooling for a better world”. Questo progetto formativo, promosso dal Gruppo SOL, ha recentemente concluso il suo ciclo a favore degli studenti dell’Istituto Superiore Don Bosco (ISDB) di Maputo, Mozambico.

Il Gruppo SOL ha sempre dato priorità alla sostenibilità, e questo impegno si è rafforzato ulteriormente grazie all’iniziativa “Little Big Innovations”, lanciata nel 2021 tra i suoi oltre 5.750 collaboratori in 30 Paesi. L’obiettivo di questa campagna era condividere idee e iniziative per l’integrazione e lo sviluppo delle attività del Gruppo SOL secondo i principi della sostenibilità.

IL PROGETTO SOCIALE DEL GRUPPO SOL

Uno dei progetti premiati di questa campagna è stato “Schooling for a better world,” che ha visto il Gruppo mettere a disposizione del centro universitario Don Bosco la propria esperienza nell’uso sicuro dei gas nell’ambito della saldatura. Il team di formazione del Gruppo SOL, composto da dipendenti esperti, ha offerto un corso specialistico per 10 studenti mozambicani e 5 formatori, coprendo vari argomenti, inclusi protocolli di sicurezza nella gestione dei gas, tecniche di saldatura e materiali utilizzati nel processo di saldatura.

Gruppo SOL_biometano liquefatto (BioLNG)

Il corso ha incluso una parte teorica, svolta a distanza grazie a computer donati dal Gruppo, seguita da una parte pratica a Maputo. Qui, gli studenti hanno ricevuto lezioni focalizzate sulla saldatura, sfruttando simulatori della pratica di saldatura e postazioni di saldatura reali. Il Gruppo SOL ha inoltre donato strumenti per la saldatura, inclusa una saldatrice inverter MIG MAG, per facilitare l’apprendimento sul campo.

Alla fine del training, gli studenti che hanno superato con successo il test finale hanno ricevuto un certificato di attestazione molto ambito nel mercato del lavoro locale. Inoltre, il Gruppo SOL ha impegnato finanziariamente due borse di studio per un master universitario in “Educazione ambientale e Sostenibilità” per due studentesse meritevoli dell’ISDB.

Padre Giuseppe Meloni, Direttore del Centro Universitario Don Bosco, ha commentato entusiasticamente: “Siamo entusiasti di questo progetto con il Gruppo SOL, che ha non solo ampliato le competenze dei formatori ma ha anche preparato giovani studenti ad entrare nel mondo del lavoro con una base solida. La presenza del team di formazione del Gruppo SOL ha portato grande entusiasmo e ha rinforzato l’equipaggiamento della nostra officina di meccanica. La nostra speranza è di continuare questa collaborazione per costruire un futuro migliore per i giovani, in particolare quelli della fascia sociale più sfavorita.”

Grazie a questa iniziativa, il Gruppo SOL ha contribuito in modo significativo alla formazione dei giovani studenti dell’ISDB, offrendo loro conoscenze concrete e aprendo porte a opportunità di lavoro nel futuro, in perfetta sintonia con i valori aziendali del Gruppo SOL.