CINEMA |
Cultura
/

Il Paese Ritrovato di Monza protagonista al Festival del Cinema di Venezia. Le foto

7 settembre 2023 | 15:08
Share0
Il Paese Ritrovato di Monza protagonista al Festival del Cinema di Venezia. Le foto

Un pullman di sostenitori questa mattina è partito da Monza.

Il Paese Ritrovato, il villaggio Alzheimer di Monza il primo  in Italia, oggi è approdato sul grande schermo del Festival Internazionale del Cinema di Venezia con “La sfida della Memoria”. Il docufilm scritto e diretto da Marco Falorni e Andrea Frassoni, realizzato da Libero produzioni televisive in collaborazione con Rai documentari è stato infatti girato presso il villaggio de La Meridiana società, cooperativa sociale di Monza.

La proiezione si è tenuta alla ore 12. Sullo schermo si sono susseguite le vicende di Annamaria, Sante, Angelina, Antonella e altri residenti del Paese Ritrovato. Ma non solo, ci sono anche i racconti dei familiari e delle persone che ogni giorno lavorano con passione e impegno presso la struttura. Ad accompagnare questo percorso, fatto di difficoltà ma anche di sorrisi e forti emozioni, la giornalista Rai, Francesca Fialdini.

la memoria delle emozioni by paese ritrovato

Ad arricchire questo viaggio alla scoperta dell’Alzheimer anche la voce autorevole del professore Marco Trabucchi e la testimonianza dell’attore Giulio Scarpati e del celebre Diego della Palma, che hanno raccontato le loro esperienze familiari. La sala era piena, fra il pubblico molti sostenitori del progetto che questa mattina sono partiti da Monza alla volta di Venezia.

L’evento di oggi era stata anticipato, qualche giorno fa, da una conferenza stampa proprio nella sede monzese del Paese Ritrovato, dove il presidente della Cooperativa La Meridiana, Roberto Mauri aveva anticipato i contenuti del docufilm e fatto il punto di quello che succede dentro il villaggio, che rappresenta una vera e propria rivoluzione nella cultura della cura. Leggi qua l’articolo completo.