“Invece no…”, le musiche del Turista Spazzino sono del vimercatese Christian Fabiano

Simone Riva, conosciuto come “Turista Spazzino,” ha rilasciato oggi il suo quarto brano musicale intitolato “E invece no...” su tutte le piattaforme musicali. Questa canzone rock è un richiamo a comportamenti sbagliati e negativi che spesso influenzano le persone, con l’intento di promuovere un cambiamento positivo nel mondo. Simone Riva spiega che se ognuno di noi facesse uno sforzo per imparare dai propri errori, potremmo migliorare le nostre vite e il mondo che ci circonda. “E invece no…” cerca di contrastare la cattiveria e la negatività, che se diffuse e accettate a livello sociale, possono portare a conseguenze catastrofiche come le guerre. Questo brano vuole essere una linea di demarcazione tra il bene e il male, con la speranza che il bene che è presente in ognuno di noi possa prevalere sul resto.
Simone Riva, oltre alla sua passione per la musica, cerca di dare il buon esempio attraverso azioni concrete. Fin da bambino, ha regolarmente pulito e ripulito ambienti naturali contaminati dai rifiuti. Questa attività ha attirato l’attenzione dei media, che lo hanno soprannominato “Turista Spazzino.”
In “E invece no…,” Simone Riva ha scritto testi diretti e senza mezzi termini, che ha poi interpretato e cantato. La musica e gli arrangiamenti sono stati creati dal chitarrista Christian Fabiano, un musicista di 48 anni di Vimercate. Il risultato è un rock puro e deciso, con suoni di chitarra elettrica e elementi elettronici che richiamano le sonorità dei grandi gruppi degli anni ’80 e ’90.
Simone Riva dedica questa canzone alla memoria del suo amico Stefano Cugola, scomparso prematuramente a Cernusco sul Naviglio all’età di 49 anni.
Con questa nuova canzone, Riva cerca di diffondere un messaggio positivo e di incoraggiare un cambiamento nella società attraverso la musica.