SPERIMENTAZIONE |
Attualità
/

Il 19 settembre arriverà un messaggio di allarme su tutti i cellulari lombardi. Ecco perché

5 settembre 2023 | 15:12
Share0
Il 19 settembre arriverà un messaggio di allarme su tutti i cellulari lombardi. Ecco perché
It-alert

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico che dirama ai telefoni cellulari messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

Si chiama It-alert ed è il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che, il prossimo 19 settembre intorno alle 12, raggiungere tutti i cellulari attivi in Lombardia. Un sistema progettato per essere utilizzato in situazioni di emergenza gravi, imminenti o in corso: forti piogge, maremoti, il collasso di dighe, eventi vulcanici, incidenti nucleari, situazioni critiche in impianti industriali e situazioni di emergenza radiologica.

IL 19 SETTEMBRE UN MESSAGGIO DI ALLARME SUI CELLULARI LOMBARDI 

In caso di tali scenari, il sistema IT-alert invierà messaggi direttamente ai telefoni cellulari dei cittadini situati nelle aree interessate. Questi messaggi forniranno informazioni cruciali e aggiornamenti sulla situazione. È importante notare che non è richiesta l’installazione di un’app dedicata o l’iscrizione al servizio: i messaggi saranno recapitati a tutti i telefoni cellulari attivi nell’area di interesse, anche in situazioni di sovraccarico delle linee telefoniche.

In preparazione per il test del 19 settembre, i dipartimenti di Protezione Civile regionali e locali stanno collaborando per istruire i comuni sulla procedura di informazione ai cittadini. In seguito al test, sarà disponibile un questionario, le cui risposte saranno fondamentali per migliorare ulteriormente il sistema e apportare eventuali modifiche. Dopo i primi cinque test regionali (Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna), il Dipartimento della Protezione Civile nazionale ha ricevuto quasi 800.000 risposte ai questionari, dimostrando il coinvolgimento attivo dei cittadini nell’ottimizzazione del sistema.