“La Casa SI Cura”: il tour per la sicurezza ed efficienza domestica arriva a Monza

La tappa di Monza prevede un convegno aperto al pubblico e un gazebo informativo in piazza.
Monza è pronta ad accogliere la quinta tappa del Tour della Campagna informativa “La Casa SI Cura”, promossa da Adiconsum nazionale e Prosiel. Questo evento itinerante si concentra sulla sicurezza ed efficienza degli impianti domestici, offrendo al pubblico consigli preziosi su come mantenere la propria abitazione al sicuro ed efficiente.
La nostra casa è il nostro rifugio, ma spesso sottovalutiamo i rischi associati a un impianto elettrico non adeguatamente mantenuto. Corti circuiti e prese elettriche pericolose possono causare incidenti domestici gravi, che purtroppo sono all’ordine del giorno. La campagna informativa “La Casa SI Cura” si propone di diffondere conoscenze fondamentali tra i cittadini-consumatori per evitare tali incidenti e promuovere la sicurezza domestica.
Il tour, giunto alla sua quinta edizione, ha già fatto tappa in diverse città italiane, tra cui Taranto, Cagliari, Matera e Padova, e ora si prepara a sensibilizzare i cittadini di Monza. Gli eventi programmati per Monza si svolgeranno il 27 e 28 settembre e saranno gratuiti, grazie al patrocinio del Comune di Monza.
Ecco cosa aspettarsi durante il tour a Monza:
Mercoledì 27 settembre – Convegno sulla Manutenzione Domestica Elettrica: A partire dalle ore 9.30, si terrà presso LibertHub – Sala Crespi in Viale Libertà 144. un convegno aperto al pubblico, durante il quale verranno illustrate le istruzioni per la corretta manutenzione degli impianti elettrici domestici.
Giovedì 28 settembre – Gazebo Informativo: Sempre dalle ore 9.30, verrà allestito un gazebo informativo presso l’Arengario di Monza in Piazza Roma, dove i cittadini potranno esaminare da vicino le apparecchiature per migliorare la sicurezza delle proprie abitazioni. Sarà anche possibile ricevere consigli su come risparmiare sulla bolletta energetica e rendere più efficiente la casa dal punto di vista energetico. Materiali informativi saranno disponibili per chi desidera approfondire specifiche tematiche.
Inoltre, durante l’evento del 28 settembre, i partecipanti avranno l’opportunità di richiedere un controllo gratuiti del proprio impianto elettrico da parte di un tecnico abilitato. Poi per chi non potrà essere presente e per tutti coloro che vivono in città che non saranno toccate dal Tour, c’è la possibilità di poter richiedere il controllo gratuito attraverso il sito: www.lacasasicura.org
