La desiana Alessandra Tagliabue “Miss Special Woman”

Alessandra Tagliabue, 52 anni, sulla sedia a rotelle da oltre 20 anni, ha partecipato al concorso nazionale “Miss Bagaglino” che si è tenuto a Martinengo, in provincia di Bergamo. “Noi siamo parte del mondo e non un mondo a parte” afferma. “Il mio motto? Accettare, affrontare, superare, mai mollare” .
“Noi siamo parte del mondo e non un mondo a parte” . Lo dice commossa, Alessandra Tagliabue, guadagnandosi gli applausi del pubblico. La desiana, 52 anni, sulla sedia a rotelle da oltre 20 anni, è stata eletta “Miss Special Woman” alla festa “Miss Bagaglino” che si è tenuta a Martinengo, in provincia di Bergamo. Il premio è una delle categorie del concorso nazionale di bellezza. Un riconoscimento speciale, per una donna speciale, che non si è mai arresa, nemmeno nei momenti più difficili della sua vita. “La mia è una storia di resilienza” ha detto dal palco della festa. “Nel 1999, con l’asportazione di un primo meningioma, ho conosciuto questo meraviglioso mondo della disabilità. Io lo chiamo proprio così: il meraviglioso mondo della disabilità”.

Accettare e affrontare, nonostante tutto
Sempre con il sorriso sulle labbra, sempre presente e attiva nella vita cittadina, Alessandra ha dovuto affrontare diverse e dure prove nel corso degli anni. Il meningioma, a cui ne è seguito un altro, le delicate operazioni chirurgiche, la paralisi. E la scomparsa delle persone a lei più care. “Ho perso mia mamma che mi ha sempre aiutato. Nel 2017 ho perso anche mio marito in un incidente in moto. Accettare, affrontare, superare, mai mollare è sempre stato il suo motto ed è anche il mio. Andiamo avanti così, io e il mio bambino, che oggi ha 24 anni e che chiamo ancora bambino”.
L’impegno sui temi dell’inclusione e dei diritti delle persone disabili
Sul palco del concorso nazionale di bellezza “Miss Bagaglino”, Alessandra ha sfilato sorridente, elegante, gioiosa e orgogliosa. “Per il secondo anno, insieme ad altre due donne, sono stata coinvolta in questa bella iniziativa, che è un concorso nazionale di bellezza e ha anche una finalità solidale perché il ricavato è stato devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Bergamo” racconta soddisfatta. “E’ stata una bellissima serata, a scopo benefico. Gli organizzatori ci hanno considerato parte del mondo e non un mondo a parte” sottolinea Alessandra, impegnata da molto tempo sui temi dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità, in collaborazione con tante associazioni e realtà del territorio. A Desio la conoscono in tanti. E lei conosce tantissime persone. Per ciascuno, ha sempre una parola di attenzione e incoraggiamento. “Questo evento è uno dei piccoli segni che aiuta a fare capire alla società che noi ci siamo”. Un pensiero Alessandra lo dedica al suo amico Mario Sala, commerciante scomparso lo scorso luglio per un tumore. “Dedico questo premio a Mario, lo voglio ricordare così”