Domenica 1° ottobre tutto pronto per la 2° Lions Running: attese mille persone al via!

Una corsa alla solidarietà, aperta a tutti, con percorsi da 5 o 10 chilometri. Il ricavato sarà destinato alle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada Onlus, che sosterranno i progetti del Team Lombardia Special Olympics.
Monza. Il Parco di Monza sarà il palcoscenico di una delle gare più straordinarie di sempre, la 2° Lions Running, il prossimo 1 ottobre. Questo evento, organizzato dal Lions Club Lissone con il supporto della ASD Gamber de Cuncuress e il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Provincia di Monza e Brianza e Reggia di Monza, promette una giornata di divertimento e solidarietà per tutte le età. L’atmosfera sarà incorniciata dalle note della Fanfara Aurelio Robino di Legnano, che daranno il via a una giornata unica.
Ieri, mercoledì 20 settembre, la redazione di MBNews ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della “corsa più bella di sempre”, alla presenza di Filippo Carimati, Presidente dello Sporting Club, che ha ospitato l’evento; Silvia Maria Biella, Presidente Lions Club Lissone; Giovanni Camarda, vicesindaco e assessore allo sport del comune di Lissone; Viviana Guidetti, assessore alle biblioteche, sport e manutenzione impianti sportivi del comune di Monza; Egidio Riva, assessore al welfare e salute sempre del comune di Monza; Alessandro Corbetta, consigliere regionale (Lega); il presidente e il vicepresidente di BrianzAcque, Ernico Boerci e Gilberto Celletti; Alberto Frigerio, governatore Lions distretto 108lb1. Presenti in sala anche Paolo Busnelli, vicepresidente Acinque; Gabriele Frigerio, team manager di Banca Mediolanum; Silvio Vigoni, Presidente Silvia Tremolada Onlus e Davide Fustinoni, Presidente polisportiva Sole; Ricky e Aurora, atleti Special Olympics e, ovviamente, Giorgio Rasini, socio Lions e Organizzatore.

Guarda qui il nostro reel di presentazione!
LA CORSA NON COMPETITIVA CHE FA BENE A TUTTI
La Lions Running offre due percorsi nel suggestivo Parco di Monza, con opzioni da 5 o 10 km, con partenza e arrivo da Cascina San Fedele. Questa gara è aperta a tutti, senza necessità di certificati medici o tesseramenti. Le famiglie, i bambini con passeggino, i quattrozampe al guinzaglio e chiunque voglia partecipare all’insegna dello spirito e della solidarietà è il benvenuto. L’evento si conclude con una raccolta fondi destinata alle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada Onlus, che sosterranno i progetti del Team Lombardia Special Olympics.
Vigoni: “Sono emozionato perché vedo tanta cura nei dettagli e penso che per i ragazzi possa essere un’occasione di partecipare ed essere protagonisti di un messaggio importantissimo, quello dello sport che è vettore di inclusione oltre che fonte di divertimento”. “Voglio aggiungere – ha detto il Presidente Polisportiva Sole Davide Fustinoni – che con questo evento siamo protagonisti del «fare con» che è proprio negli ideali di Special Olympics, il fare insieme come strumento di inclusione.”
Il motto dei Lions, infatti, è “We Serve”: ovvero, “insieme, al servizio di un mondo che ha bisogno”. Come sottolinea anche Alessandro Corbetta: “tante persone di buona volontà che investono il proprio tempo al servizio degli altri, specie dei più bisognosi. Sono contento che fra i soggetti che hanno concesso il proprio patrocinio ci sia anche la Regione Lombardia, ritengo sia importante che le istituzioni sostengano e facciano sentire la propria vicinanza a questo tipo di iniziative, a cui auguro ogni successo”.
Aiutare le persone, in primis, ma anche l’ambiente. La presenta di BrianzAcque tra i partener di questa iniziativa ne è la dimostrazione: abbattere sempre di più l’uso della plastica.
“WE SERVE”, UNITI PER FARE DEL BENE
L’evento coinvolge anche diverse aziende e associazioni, tra cui la Banca Mediolanum, Acinque e DF-Sport Specialist. La T-shirt tecnica, fornita dalla DF-Sport Specialist, rappresenta un capo tecnico da indossare per ricordare questa giornata speciale. Il suo design giallo e blu richiama i colori del Lions Club e del Team Lombardia Special Olympics. Le ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada Onlus si dedicano alla promozione dell’attività motoria e sportiva a favore delle persone con disabilità intellettiva e fisica. Collaborano con Special Olympics, un programma educativo internazionale che mira a valorizzare le abilità delle persone con disabilità attraverso lo sport.

Le società partecipanti avranno l’opportunità di competere per premi speciali, con gadget sponsor come Bici Mediolanum e voucher DF-Sport Specialist in palio per le prime tre società più numerose. Le iscrizioni sono aperte sul sito web dell’evento.
Giorgio Rasini, socio Lions e organizzatore ha detto: “Domenica 1 ottobre sarà un appuntamento da non perdere, un evento non competitivo per correre o camminare 5 o 10 km. Ci aspettiamo mille persone al via, l’evento è per tutti, vogliamo condividere le emozioni tutti insieme, cominceremo con le note della Fanfara di Legnano, sarà spettacolare. Grazie a quanti stanno lavorando e contribuendo alla realizzazione della 2^ Lions running, la vostra generosità ed il vostro impegno sono fondamentali, ogni passo fatto insieme ci avvicina al raggiungimento dell’obiettivo solidale. ”
ISCRIVITI ALLA 2° LIONS RUNNING
Le iscrizioni sono aperte sul sito (CLICCA QUI) e presso attività commerciali la cui lista è consultabile QUI. Il costo di partecipazione è di 10 euro comprensivo di pacco gara per i primi 1.000 iscritti e che saranno interamente devoluti alle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni, gli atleti con disabilità fisica e sensoriale e i relativi accompagnatori.