PEDEMONTANA |
Ambiente
/
Politica
/

Lissone, il Comitato per la Difesa del Territorio prepara l’opposizione ai vertici di Pedemontana

16 settembre 2023 | 12:48
Share0
Lissone, il Comitato per la Difesa del Territorio prepara l’opposizione ai vertici di Pedemontana

Il 20 settembre Lissone accoglierà i vertici di Pedemontana, ma il Comitato per la Difesa del Territorio rinnova la contrarietà all’opera.

Lissone. Cresce l’attesa per l’incontro in comune tra la commissione con i vertici di Autostrada Pedemontana Lombarda e i consiglieri comunali Luca De Vincentis (Vivi Lissone) e Marino Nava (Il Listone), per l’occasione commissari della Commissione IV Territorio.

Mercoledì 20 settembre alle ore 21:00 i cittadini potranno ricevere informazioni in merito alla Tratta C direttamente da Pedemontana, ma per il Comitato per la Difesa del Territorio si tratterà solo di “un incontro in cui Pedemontana verrà a fare la sua passerella”.

Marco Donadell e Luca De Vincentis, rappresentanti del comitato, si preparano infatti a “esprimere totale dissenso in modo molto democratico e non chiassoso, ma molto efficace dal punto di vista dell’immagine e dell’impatto”.

Assemblea Comitato Difesa Territorio - mbDa sinistra, Marco Donadell e Luca De Vincentis

Marco Donadell, “Pedemontana farà la sua passerella”

Il co-coordinatore provinciale di Sinistra Italiana MB, non che membro di Vivi Lissone e del Comitato per la Difesa del Territorio, sa già cosa aspettarsi dall’incontro.

Pedemontana verrà a fare la sua passerella. Questo è già successo negli altri comuni: racconterà quanto la sua opera sia green e digitale. Di conseguenza non abbiamo aspettative, sappiamo che è il loro obiettivo. Noi però saremo presenti per continuare ad opporci”.

pedemontana-mappa-tratta-D-vimercatese-mbFoto d'archivio

L’incontro pensato per i cittadini sarà aperto al pubblico, ma i lissonesi non avranno possibilità di intervenire. Per quanto necessario, si tratterà di un incontro tecnico lontano dai principali interessi del Comitato.

Non è un dialogo: non abbiamo diritto di parola e sappiamo anche che le uniche domande che si potranno porre saranno puramente tecniche. Non sarà infatti presente il presidente politico quando noi contestiamo l’idea stessa dell’opera. Vivi Lissone però doveva convocare questa assemblea perché è giusto che i vertici di Pedemontana vengano a parlare con i cittadini”.

Assemblea Comitato Difesa Territorio - mb

Gigi De Vincenti, “Non esiste compensazione sufficiente”

I 150 milioni di euro stanziati da Pedemontana per gli interventi di mitigazione (50 milioni) e di compensazione ambientale (100 milioni) non soddisfano Gigi De Vincentis.

Le mitigazioni e le compensazioni non sono nulla rispetto al disastro che sarà. Il disastro è tale per cui non c’è compensazione che tenga. Non intendiamo mettere mano in un’opera che fa schifo. Rimane la nostra totale contrarietà”.

Assemblea Comitato Difesa Territorio - mb

La strada però si è fatta in salita da quando Lissone ha respinto la richiesta del Comitato di un appoggio formale al Comune di Lesmo per il ricorso al TAR: “Purtroppo è venuta meno una possibilità giuridica di combattere la Pedemontana” ricorda De Vincentis.

Il Comitato però non alza ancora bandiera bianca. A giugno infatti la manifestazione davanti al Palazzo della Regione Lombardia aveva infatti radunato 30 comitati e 250 persone per dire NO a Pedemontana.

Gli espropri hanno portato tante persone a contattare gli avvocati e quindi gli esposti possono ancora frenare l’opera. E’ talmente irreale questa Pedemontana che mi viene da pensare che sia quasi impossibile far partire il cantiere. Qualche cosa potrebbe ancora succedere”.

Il Comitato prepara “un’originale opposizione”

Tra catene umane di 300 persone e raduni di 30 comitati sotto al Palazzo della Regione, il Comitato per la Difesa del Territorio ha da sempre abituato i lissonesi a grandi esempi di opposizione. Non sono ancora stati rivelati i dettagli, ma anche l’incontro di mercoledì 20 sarà un’opportunità per ribadire la loro contrarietà.

no pedemontana regione

Abbiamo preparato un modo civile di opposizione per mostrare come questa non sarà per loro solo una passerella, non vedranno gente annuire e basta. – spiega Marco Donadell – Non vogliamo discutere che dal punto di vista tecnico Pedemontana sia fattibile o meno, vogliamo parlare dal punto di vista politico”.

catena umana no pedemontana mb

Della stessa opinione anche Gigi De Vincentis: “Parteciperemo all’assemblea, ma con una forma di dissenso molto originale che ancora non posso rivelare. Daremo però totale sostegno a chi all’interno del consiglio comunale e della commissione ha posizioni contrarie a Pedemontana“.