Lissone MTB, weekend di gioia e successi alla 32ª Marathon Bike della Brianza e al Trofeo Lombardia

Nell’articolo tutti i risultati e le prestazioni dei bikers della Lissone MTB.
Cuasso al Monte, Casatenovo, Puegnago di Garda. Nella giornata di domenica 3 settembre, si sono svolte 3 manifestazioni a cui i bikers della LissoneMTB sono stati impegnati: presso il Comune di Cuasso al Monte in provincia di Varese, si è svolto il Trofeo Lombardia dedicato alla categoria giovanissimi; a Casatenovo (LC) si è svolta la 32a Marathon Bike della Brianza; a Puegnago di Garda (BS) si è corso il Soprazocco Bike. Questo evento è stato organizzato con cura e passione dalla squadra sportiva Valceresio Bike ASD.
Trofeo Lombardia
Il percorso della gara si è snodato su un circuito che ha combinato tratti sterrati e tratti immersi nel sottobosco. Questa varietà di terreno ha reso la competizione ancora più entusiasmante e impegnativa per i partecipanti, che hanno dovuto affrontare e superare più volte, a seconda della categoria di appartenenza.
Le categorie giovanissimi erano suddivise come segue:
- Categoria G1 e G2: due e tre giri corti, rispettivamente.
- Categoria G3 e G4: quattro e cinque giri medi, rispettivamente.
- Categoria G5 e G6: cinque e sei giri lunghi, rispettivamente.
Questa competizione ha offerto una sfida emozionante ai giovani ciclisti, mettendo alla prova le loro abilità su un percorso variegato e impegnativo.
I risultati
Un totale di dieci giovani talenti provenienti dal team brianzolo hanno rappresentato la provincia di Monza e Brianza in questa competizione. Di seguito sono elencate le loro prestazioni nelle rispettive categorie:
Categoria G1M:
- Niccolò Dalla Costa – 22° posto (GS Giovani Giussanesi ASD).
- Leonardo Barbato – 24° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G2M:
- Davide Bencini – 18° posto (Team MTB Cogliate ASD).
- Fabio Perticato – (Team MTB Cogliate ASD).
- Thomas Biffarella – 27° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G3F:
- Sofia Tedeschi – 6° posto (Team MTB Cogliate ASD).
- Aurora Frezzato – 11° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G3M:
- Valentino Giovanni Casiraghi – 2° posto (MTB Increa Brugherio).
- Sebastiano Annoni – 12° posto.
- Tommaso Recalcati – 13° posto.
- Antonio Maria Amato – 36° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G4F:
- Eleonora Lombardi ha ottenuto una meritata vittoria.
Categoria G4M:
- Luca Lombardi – 2° posto.
- Lapo Longhin – 18° posto.
- Giacomo Venturini – 26° posto.
Categoria G5F:
- Lucia Proietto – 15° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G5M:
- Alessandro Sbragion – 7° posto.
- Mirko Frezzata – 16° posto (Team MTB Cogliate ASD).
- Alessandro Basilico – 23° posto (Team MTB Cogliate ASD).
- Leonardo Rossi Detto Cecchetti – 7° posto.
Categoria G6F:
- Milla Pasquali – 8° posto.
- Melissa Mandas – 15° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Categoria G6M:
- Samuele Ghisellini – 15° posto.
- Riccardo Di Mare – 22° posto (Team MTB Cogliate ASD).
- Davide Bertolone – 26° posto (Team MTB Cogliate ASD).
Nella classifica dedicata ai comitati provinciali, Bergamo si è aggiudicata la vittoria, mentre Monza e Brianza ha raggiunto il 7° posto.
Marathon Bike della Brianza
La gara si è svolta su un percorso unico di 49 chilometri, caratterizzato da un dislivello di 1250 metri. La partenza e l’arrivo si sono tenuti nel Comune di Casatenovo (LC).
Questo evento non solo ha promosso lo spirito competitivo tra i partecipanti ma ha anche sostenuto una nobile causa, contribuendo alla raccolta di fondi per la lotta contro i tumori in collaborazione con l’Associazione LILT.
La Marathon Bike della Brianza è stata un’occasione eccezionale per gli amanti del ciclismo di mettersi alla prova su un percorso impegnativo e allo stesso tempo contribuire a una causa importante per la comunità.
Nella 32ª Marathon Bike della Brianza, si sono registrate le seguenti prestazioni:
Elite Sport:
- Vittoria di Mattia Farina (12° assoluto).
- Davide Volontè – 25° (287° assoluto).
- Nicolò Zappa – 30° (337° assoluto).
Master 1:
- Medaglia di bronzo per Lorenzo Marchioro – 29° (136° assoluto).
- Mattia Finazzi – 9° (136° assoluto).
- Manuel Solagna – 27° (403° assoluto).
Master 2:
- Medaglia d’argento per Andrea Zampedri – 36° (171° assoluto).
- Lorenzo Di Basilico – 22° (171° assoluto).
Master 3:
- Podio interamente lissone con la vittoria di Giorgio Redaelli – 17° (47° assoluto).
- Marco Villa – 2° (30° assoluto).
- Riccardo Rizzi – 3° (47° assoluto).
- Walter Rizzi – 11° (131° assoluto).
- Daniele Spinelli – 15° (149° assoluto).
- Roberto Arestilli – 29° (269° assoluto).
- Fabio Gasparella – 37° (383° assoluto).
Master 4:
- Danilo Zebro – 24° (189° assoluto).
- Matteo Crippa – 41° (312° assoluto).
- Armando Giuseppe Romano – 55° (401° assoluto).
Master 5:
- Fabrizio Nalin – 8° (91° assoluto).
- Ivan Saviola – 15° (144° assoluto).
- Luca Pirovano – 34° (251° assoluto).
- Luca Petrillo – 48° (322° assoluto).
- Roberto Colciago – 51° (329° assoluto).
Master 6:
- Vittoria di Maurizio Tarquinio Solagna (70° assoluto).
- Mario Nava – 8° (160° assoluto).
- Francesco Santoro – 10° (164° assoluto).
- Nicola Zunnui – 36° (342° assoluto).
- Alessandro Rolandi – 38° (357° assoluto).
- Gialuca Sbarra – (385° assoluto).
Master 7:
- Renato Lucherini – 7° (219° assoluto).
- Edoardo Fusar Bassini – 10° (219° assoluto).
- Marco Pinessi – 21° (336° assoluto).
Woman 3:
- Vittoria di Karin Tosato (196° assoluta).
Woman 5:
- Medaglia d’argento per Adriana Grotti (331° assoluta).
Trofeo Soprazocco Bike
Il percorso della gara è stato di 44 chilometri con un dislivello di 1344 metri complessivi.
Nella categoria Master 3, Marco Madaschi si è piazzato al 7° posto, conquistando la sua posizione nella classifica generale al 37° posto.
Una dimostrazione di grande impegno e abilità da parte di Marco Madaschi in questa competizione.