Il Partito Democratico MB va a congresso: Lorenzo Sala annuncia la sua candidatura

5 settembre 2023 | 09:48
Share0
Il Partito Democratico MB va a congresso: Lorenzo Sala annuncia la sua candidatura

Consigliere comunale a Triuggio, Lorenzo Sala si candidata a segretario del Partito Democratico di Monza e Brianza. Il congresso è il 1° ottobre.

Per chi conosce la comunità del Partito Democratico del territorio il passo avanti di Lorenzo Sala non stupisce. Classe 1983, padre di tre figli, consigliere comunale a Triuggio, da sempre nei dem e negli ultimi anni membro della segreteria provinciale, Lorenzo Sala è uno dei volti più noti del PD Brianza. Nelle scorse settimane la voce di una sua possibile candidatura era circolata insistentemente, ma da qualche ora è ufficiale: Sala si candida a diventare il prossimo segretario del PD Monza e Brianza. Salvo sorprese prenderà lui il testimone da Pietro Virtuani, segretario uscente, che guida la comunità del PD dal 2013.

Lorenzo Sala, candidato del PD Monza e Brianza: “Lavoro, ambiente le priorità”

A dirlo è lui stesso in un post sui social: “Ci sono! – scrive Lorenzo Sala. – In questi anni mi sono impegnato a Triuggio e a livello provinciale non solo per portare avanti le ragioni della proposta politica del PD ma anche per cercare di rafforzare sul territorio la sua presenza, la sua apertura verso le parti sociali, il mondo del lavoro, le associazioni e le realtà civiche progressiste che rappresentano in Brianza una componente importante e diffusa. Mi sono sempre impegnato a servizio del nostro partito nel rispetto della sua preziosa pluralità ma con autonomia di pensiero ed iniziativa”.

Lavoro, ambiente, partito (forte e radicato) sono le parole della sua candidatura. “Serve ricostruire quel tessuto economico e sociale che ha saputo nei decenni scorsi accompagnare tutti dentro le dinamiche di crescita che hanno fatto del nostro territorio il cuore produttivo del Paese. La transizione ecologica rappresenta un’opportunità e obbliga tutti a pensare in modo diverso il nostro modello di sviluppo. Il trasporto pubblico per giovani studenti e lavoratori rappresenta l’ambito dove investire risorse e costruire consenso tra i cittadini. Viviamo in una società in cui sono sempre più ampie le disuguaglianze economiche, sociali e culturali. Combattere queste disuguaglianze è la nostra priorità”.

Poi l’affondo su Regione Lombardia. “Nella Regione governata da ormai troppi anni dalla destra, queste disuguaglianze compromettono persino l’accesso alle prestazioni sanitarie: se hai i soldi ti visitano subito, altrimenti aspetti. Davvero possiamo rassegnarci a questo modello? La nostra Costituzione dice no e noi dobbiamo farla vivere”.

Congresso PD, si vota il 1° ottobre

Secondo fonti interne al Partito la sua dovrebbe essere una candidatura unitaria, in grado di fare sintesi tra le diverse anime del PD. Ne avremo la certezza il 9 settembre, giorno ultimo per depositare le candidature. Si voterà, invece, in data 1° ottobre, anche per i segretari dei circoli e per il segretario regionale. “Sarà un percorso partecipato, da fare insieme”, chiosa sul percorso congressuale Lorenzo Sala.