cronaca |
Cronaca
/

Meda, “Gli uffici scendono in piazza”: Polizia Locale più vicina ai cittadini

11 settembre 2023 | 09:19
Share0
Meda, “Gli uffici scendono in piazza”: Polizia Locale più vicina ai cittadini
Polizia Locale Meda

Un modello di prossimità per risolvere i problemi prima che emergano

A Meda un’iniziativa innovativa sta cambiando il modo in cui la Polizia Locale interagisce con la sua comunità. Il progetto si chiama “Gli uffici scendono in piazza” ed è un esempio di come le istituzioni possano avvicinarsi ai cittadini, migliorando la sicurezza e la qualità della vita nel territorio. Questo ambizioso progetto, sviluppato dagli agenti guidati dal Comandante Claudio Delpero, mira a rafforzare ulteriormente la presenza e l’efficacia del corpo di polizia sul territorio. L’obiettivo è quello di destinare gli agenti al servizio di prossimità in modo che siano più vicini e accessibili ai medesi. In pratica, non è più il cittadino che deve recarsi al Comando o agli uffici della Polizia Locale per denunciare o chiedere assistenza, ma è l’agente che si muove sul territorio, ascoltando i residenti, comprendendo le loro preoccupazioni e intervenendo per risolvere problemi anche prima che emergano.

Polizia Locale Meda

INTERVENTI RAPIDI

Gli agenti si adattano all’organizzazione locale e alle problematiche specifiche del territorio, dimostrando un maggiore interesse per le aspettative dei cittadini in termini di sicurezza. Questo progetto non solo rafforza la presenza fisica della polizia sul campo, ma permette anche ai cittadini di partecipare attivamente al miglioramento della sicurezza della città.

Uno degli aspetti chiave del progetto è la riduzione della percezione di insicurezza tra i cittadini. Gli agenti lavoreranno per favorire la pacifica convivenza e garantire un intervento rapido in caso di eventi criminali nei centri urbani. Saranno sempre pronti a rispondere alle segnalazioni dei cittadini, dimostrando una reattività immediata e un genuino interesse per il benessere della comunità.

Una delle componenti tangibili del progetto è la presenza di presidi fissi in piazza Municipio e in via Tre Venezie/Ticino. Qui, gli agenti saranno disponibili per interagire con i cittadini ogni mercoledì, offrendo un’opportunità diretta di dialogo e assistenza. Gli orari sono studiati per adattarsi alle esigenze della comunità, con presenza in piazza Municipio dalle ore 9:00 alle 10:30 e dalle 14:00 alle 15:00, e in via Tre Venezie/Ticino dalle ore 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00.