Attualità |
Attualità
/

Trovano l’antica ricetta del padre e creano l’amaro a lui dedicato: nasce il Bàrbisón

15 settembre 2023 | 15:48
Share0
Trovano l’antica ricetta del padre e creano l’amaro a lui dedicato: nasce il Bàrbisón
Beatrice e Michela mostrano il nuovo amaro monzese

Il liquore verrà presentato il 1° ottobre in occasione dei 60 anni di attività della storica Drogheria Cirla, in via Zucchi.

Monza. Spesso, le storie più incredibili si nascondono tra le pieghe del passato, aspettando pazientemente di essere rivelate. È proprio quello che è successo di recente nel cuore pulsante di Monza, dove una bottega storica, l’antica Drogheria Cirla, ha fatto una scoperta straordinaria. Un vecchio foglio di carta, ingiallito dal tempo,, ha portato alla luce una ricetta segreta scritta a mano che risale a decenni fa, quando la drogheria era ancora nelle sue fasi iniziali. Ed è proprio da questa ricetta che nasce “Bàrbisón” il nuovo amaro locale dedicato alla città di Teodolinda.

L’ANTICA RICETTA DIVENTA UN AMARO

Fondata nel lontano 1963, la Drogheria Cirla è stata una tappa obbligata per gli amanti delle spezie, degli infusi e degli aromi, servendo la clientela con dedizione e passione per generazioni. Michela e Beatrice, oggi la terza generazione di Droghiere, hanno deciso di prendere questa antica ricetta e consegnarla nelle mani di una distilleria locale. Il risultato è il Bàrbisón, un amaro unico che è un omaggio al passato, al padre e al nome affettuoso con cui veniva chiamato il fondatore da parte dei clienti.

Bàrbisón

Ma quali sono gli ingredienti che rendono unico questo nuovo distillato? Menta piperita, radice di liquirizia, rabarbaro, cardamomo e china: queste sono le spezie che compongono il cuore di questo amaro, il cui nome richiama l’immagine di un baffo, un riferimento affettuoso all’uomo che ha dato vita a questa tradizione. Il Bàrbisón promette di essere un’autentica esplosione di sapori e profumi, un viaggio nel tempo che riporta indietro gli amanti del buon liquore alle radici della Monza di un tempo.

Questo straordinario liquore non è solo una bevanda, ma un invito alla condivisione e alla nostalgia. “Nostro padre ci ha insegnato a non correre”, dice Beatrice, “Il cliente entrava nella nostra Drogheria e qui avveniva la magia di quel chiacchierare intimo e familiare con il Droghiere, il Bàrbisón, che diventava amico sincero, confidente”.

Bàrbisón

L’Inaugurazione del Bàrbisón per i 60 anni di attività

“Quando abbiamo ritrovato quell’antica ricetta di famiglia scritta a mano da nostro padre all’inizio della sua attività commerciale, abbiamo riconosciuto subito l’immenso tesoro che avevamo tra le mani. Il passo successivo è stato distillare quell’incredibile eredità in un prodotto che potesse essere sulle tavole di tutti”, ci racconta Michela.

Così le due droghiere hanno colto al balzo l’opportunità e custodito tra le mani il loro piccolo tesoro per poi restituirlo a Monza, città dove tutto ebbe inizio, qualcosa di speciale. E per farlo hanno scelto un giorno importante:i 60 anni della loro Drogheria Cirla, che lo scorso luglio dalla Regione
Lombardia il prestigioso riconoscimento di “Attività storica.

Il Bàrbisón è un tributo affettuoso da parte di Michela e Beatrice al loro passato, al padre e alla città di Monza, che ha sostenuto la loro bottega per così tanti anni. La città ha risposto con entusiasmo a questa nuova creazione e l’arrivo ufficiale del Bàrbisón è fissato per domenica 1 ottobre 2023, presso la Drogheria Cirla, in Via Zucchi n° 14.

Durante l’evento, che si svolgerà dalle 15.30 alle 18.30, i visitatori avranno l’opportunità di degustare gratuitamente il Bàrbisón, accompagnato da una selezione di prelibatezze, tra cui finissimo cioccolato. Per coloro che desiderano prenotare in anticipo questa prelibatezza, sarà possibile farlo direttamente dal sito www.drogheriacirla.it a partire dal 15 settembre.