Sociale |
Sociale
/

Monza, successo per il dj set inclusivo di AutPop Festival: a dicembre si replica

5 settembre 2023 | 12:26
Share0
Monza, successo per il dj set inclusivo di AutPop Festival: a dicembre si replica
Alla consolle, i dj dell'AutPop Festival

Monza. Cuffie in testa e braccia al cielo. I giovani dj dell’AutPop Festival hanno fatto scatenare monzesi, e non, dopo il Gran Premio di Formula 1 domenica 3 settembre. Un dj set, il loro, unico e speciale che ha portato ai Boschetti Reali di Monza la vera inclusione: un evento durante il quale ragazzi e ragazze affetti da sindrome di Down e dello spettro autistico si sono messi in gioco, divertendosi ma soprattutto facendo divertire il loro numeroso pubblico con i successi più ballati di sempre. Al loro fianco Dj professionisti famosi, tra cui il DJ Shorty di Radio M20.

AutPop Festival

Un djset inclusivo sotto le stelle ideato daAssociazione Facciavista e Il Veliero Monza, in collaborazione con anche i ragazzi di OasiLab, con l’obiettivo dipromuovere l’inclusione sociale e celebrare la diversità.

L’iniziativa, graditissima al pubblico, ha attirato anche l’attenzione della Premier Giorgia Meloni, tra gli ospiti del Gran Premio di Monza, che ha voluto personalmente ringraziare i dj “speciali” con una lettera.

LA LETTERA DI GIORGIA MELONI AI RAGAZZI DELL’AUTPOP FESTIVAL

“Oggi siete protagonisti di un evento molto bello che si svolge in una cornice così suggestiva
come quella del Gran Premio di Formula 1 di Monza. Una giornata ricca di sensazioni in cui raccontate
la vostra straordinaria passione per il mondo della musica e avete l’occasione di dimostrare il vostro
talento – si legge – Immagino quanto possa essere emozionante esibirsi insieme ai più bravi dj italiani, ai quali va il mio ringraziamento e apprezzamento per la loro entusiastica partecipazione. Oltre all’amore per questa attività, essere un bravo dj richiede impegno, studio, capacità di apprendimento delle tecniche e dei piccoli trucchi e una particolare sensibilità per capire, ad esempio, quale siano i brani giusti da far ascoltare in certo momenti o situazioni intuendo i gusti del pubblico. Non è un talento così
semplice da trovare, è riservato a pochi, quindi siatene e orgogliosi e abbiatene molta cura.”

E aggiunge: “Mi congratulo con Matteo Perego e con l’associazione “Facciavista” per aver pensato e
allestito “AutoPop Festival”, questa splendida iniziativa che coniuga bravura artistica, professionalità,
divertimento e socialità, dimostrando che non ci sono impedimenti a svolgere questa e altre attività
per chi le ama”

AutPop Festival

SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA: L’AUTPOP FESTIVAL TORNA A MONZA A DICEMBRE

“Un successo così sinceramente non ce lo aspettavamo nemmeno noi”. Sono queste le parole di Melissa La Scala, moglie di Matteo Perego, dell’associazione Facciavista, ancora incredula della scia positiva che l’AutPop Festival si sta trascinando dietro a due giorni dall’evento.

“Siamo felici e orgogliosi perchè il nostro obiettivo era normalizzare la diversità e così è stato. Abbiamo portato in piazza l’inclusione, tutti si sono divertiti soprattutto i nostri ragazzi che hanno potuto cimentarsi in un vero e proprio mestiere, quello dei dj”, conclude.

AutPop Festival

Il successo è stato tanto che l’AutPop Festival tornerà a far scatenare i monzesi, a dicembre, in centro a Monza. Al momento i dettagli sono ancora da definire, ma Melissa La Scala ci anticipa: “la nostra idea è quella di continuare a proporre il dj set inclusivo due volte l’anno, durante il Gran Premio e poi, in una zona centrale di Monza, durante il periodo delle festività natalizie”.