Consigli di guida veloce per i Carabinieri. L’istruttore? Charles Leclerc

Prima di scendere in pista per in Autodromo i due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, sono saliti a bordo della vettura dei militari per qualche foto di rito.
Mentre il brusio dei motori e l’odore di gomma bruciata riempiono l’aria di Monza in questo Gran Premio d’Italia di Formula 1, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Monza si preparano a garantire la sicurezza sulle strade affollate e a supportare l’evento automobilistico più atteso dell’anno.
Prima di scendere in pista per in Autodromo i due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, sono saliti a bordo della vettura dei militari per qualche foto di rito. “Qualche consiglio di guida veloce ai nostri Carabinieri del Nucleo Radiomobile e si torna in pista per il MonzaGP!” così il post su Instagram dell’Arma.

In posa, insieme ai due idoli del Cavallino, anche il nuovo Tenente appena giunto in città Giangiacomo Greco, neo comandante del Nucleo Operativo Radiomobile.

LA MOSTRA PER IL FUORIGP
Anche quest’anno, in occasione delle manifestazioni del FuoriGP, i carabinieri del Comando Provinciale di Monza Brianza e i volontari del Coordinamento Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri hanno allestito una mostra statica dei mezzi della Benemerita. Nella prestigiosa cornice di piazza Duomo, sono state schierate sette autovetture e due motociclette con il classico colore blu e il lampo rosso sul fianco, caratteristiche delle “gazzelle” dell’Arma.
Tra queste anche due vetture storiche dell’Alfa Romeo, la 155 e la 175 nonché la recentissima Alfa Rome versione Quadrifoglio da 520 cavalli.