Monza, cooperativa Meta in lutto per la scomparsa del fondatore Maurizio Corti

Maurizio Corti è stato tra i fondatori della cooperativa Meta. E’ rimasto in carica come presidente per più di 25 anni.
Il ricordo della Cooperativa Meta per la scomparsa di Maurizio Corti
Le parole dell’assessore Varisco e del’assesore Fagnani per l’esponente dell’ANPI di Villasanta
Il messaggio dell’ANPI di Villasanta
I Funerali venerdì 8 settembre
I funerali di Maurizio Corti, fondatore e presidente della cooperativa Meta di Monza, verranno celebrati venerdì 8 settembre alle 15.30 a Villasanta presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Anastasia.
La storia della Cooperativa Meta
La Cooperativa Sociale META è stata fondata a Monza nel 1991 da dodici socie e soci accomunati dallapassione per l’educare. Tutti insegnanti e pedagogisti, decisero di trasformare i loro sogni in un’impresa sociale.
“Il Parco di Monza era, ed è tuttora, un mondo verde “altro” rispetto alla realtà urbanizzata che lo circonda- si legge nel sito della cooperativa-. I fondatori di META ebbero l’intuizione che questa diversità, questa discontinuità dal quotidiano, eppure così accessibile, poteva diventare un potente strumento educativo e così nacquero le prime giornate didattiche di “Scuola nella Natura” e le settimane residenziali per minori. Queste esperienze all’insegna dell’avventura e della scoperta di séstessi e dell’ambiente che ci circonda proseguono ancora oggi con il Centro Estivo Verdestate attivo a Cascina Costa Alta”.
Con il tempo le attività sono cresciute. Oggi Meta è attiva nei centri di aggregazione giovanile, assistenza scolastica, centri estivi, educazione preventiva di strada, servizi per l’infanzia, accoglienza turistica e sociale, housing, accoglienza ai richiedenti asilo e protezione internazionale, supporto alla genitorialità e eventi per il tempo libero delle famiglie. Un lavoro corale che coinvolto più di 50amministrazioni comunali, realtà locali e imprese.