Monza e Bologna si annullano a vicenda, finisce 0-0 tra poche emozioni!

All’U-Power Stadium partita non entusiasmante. Una rete annullata a testa, Dany Mota nel primo tempo e Ferguson nel secondo, poco altro. I biancorossi, poco efficaci in zona offensiva, salgono a sei punti in classifica.
Monza. Chissà forse la ragione è che Raffaele Palladino e Thiago Motta, rispettivamente allenatori di Monza e Bologna, hanno troppo in comune, sono quasi coetanei e la loro carriera è su binari paralleli in questo 2023, per prevalere l’uno sull’altro. Resta il fatto che brianzoli ed emiliani, separati da un solo punto in classifica, non sono andati oltre uno 0-0 piuttosto scialbo nel turno infrasettimanale disputato all’U-Power Stadium.
Se si eccettua una rete annullata e un paio di occasioni per parte, oltre a qualche conclusione dalla distanza e belle speranze miseramente morte come la notte allo scoccare dell’alba, i quasi 9mila spettatori sugli spalti hanno avuto ben poco da divertirsi. Per il Monza, nel giorno in cui anche la curva Pieri ha ricordato il quinto anno di proprietà Berlusconi della società biancorossa, è il sesto punto in classifica in altrettante partite.
LA CRONACA
Nelle formazioni iniziali Palladino non cambia molto rispetto all’ottimo punto contro la Lazio. In difesa torna Caldirola dopo la squalifica e Andrea Carboni viene preferito a Pablo Marì. Gagliardini e Pessina in mediana, Colpani e Dany Mota, che ormai ha preso il posto del lungodegente Caprari, alle spalle dell’unica punta Colombo.

Sull’altro fronte Thiago Motta, che ha dovuto fare a meno Posch e Lucumì, non rinuncia in avvio ad Orsolini e Ferguson, che nello scorso campionato all’U-Power Stadium furono gli artefici della vittoria del Bologna. I primi minuti mostrano una maggiore aggressività da parte degli ospiti. Tra i più attivi Karlsson e Zirkee.
Il Monza, questa volta, non conquista il controllo del possesso palla. Ma, alla prima vera chance, trova la via del gol. Almeno così sembra in un primo momento. Siamo al 16′, Colpani con un traversone di grande qualità serve Dany Mota che in area schiaccia in rete di testa. I festeggiamenti biancorossi vengono celebrati nella loro completezza. Ma il Var spegne l’entusiasmo. Dany Mota era in fuorigioco di pochi centimetri.
Si gioca sotto ritmo e le due squadre danno l’impressione di potersi accendere solo per qualche episodio. Come a cavallo del 30′ quando prima il Monza sfiora il vantaggio con Colombo servito da Gagliardini e poi Orsolini, libero in una difesa biancorossa non sempre attenta, impegna Di Gregorio.
Potrebbe essere finalmente l’inizio di un match più entusiasmante e, invece, si rivela solo un fuoco di paglia. Si arriva all’intervallo, infatti, senza altre grandi emozioni.

LA RIPRESA
L’impressione, comunque, è che il Bologna sia in grado di pungere con maggiore facilità. E gli emiliani mostrano una certa intraprendenza anche all’inizio del secondo tempo, che si apre senza cambi né da una parte né dall’altra. Al 48′ gli ospiti trovano anche la rete: cross da sinistra di Lykogiannis e colpo di testa vincente di Ferguson, ma in precedenza l’azione era stata viziata da un fallo di Zikzee.
Si resta, insomma, sullo 0-0. Proprio Zikzee e poi Colpani, questa sera piuttosto efficace come uomo assist, meno in fase di finalizzazione, creano qualche brivido rispettivamente a Di Gregorio e Skorupski. Dopo un tiro di Dany Mota che poteva avere maggior fortuna, Palladino e Thiago danno il via alla girandola dei cambi.
Comincia quest’ultimo che, nel tentativo di dare una scossa ai suoi, effettua addirittura quattro cambi tutti in una volta. Tra questi anche Saelmaekers, che prova con il suo dribbling a dare un necessario cambio di ritmo. Nel Monza si assume questo ruolo Vignato, che alla città di Bologna è particolarmente legato. Il numero 80 ha un’ottima chance, ma manda sul fondo per poco un cross ficcante di Birindelli.
Gli ultimi minuti del match, invece di regalare assalti alla ricerca della rete della vittoria, si accendono per una serie di falli e cartellini. L’arbitro Pizzuto sembra perdere il controllo della situazione ed ammonisce a raffica. Ne fa le spese Saelmaekers che viene espulso con un doppio giallo. Il recupero non cambia le sorti della partita. E così Palladino e Thiago Motta, gemelli diversi della panchina, dopo una vittoria a testa nello scorso campionato, vanno via con un pareggio. Che forse scontenta entrambi.
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Caldirola, A. Carboni (67′ P. Marì); Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos (63′ Birindelli); Colpani (78′ Machin), Mota C. (63′ Vignato); Colombo (78′ Maric). A disp. Sorrentino, Gori, Donati, Akpa Akpro, F. Carboni, P. Pereira, V. Carboni, D’Ambrosio, Bondo, Cittadini. All. Palladino.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (60′ Corazza), Beukema, Calafiori, Lykogiannis (59′ Kristiansen); Aebischer, El Azzouzi; Orsolini (59′ Ndoye), Ferguson, Karlsson (59′ Saelmaekers); Zirkzee (75′ Van Hooijdonk). A disp: Bagnolini, Ravaglia, Moro, Freuler, Bonifazi, Fabbian, Urbanski. All: Thiago Motta.
Arbitro: Ivano Pezzuto (Lecce)
Ammoniti: Orsolini (B), Vignato (M), Birindelli (M), Ciurria (M), Gagliardini (M), Pablo Marì (M)
Espulso: All’87’ Saelmaekers (B) per doppia ammonizione.
Note: Tempo sereno, temperatura gradevole, terreno in buone condizioni. Spettatori 8.930 (508 ospiti), 166.583,29 euro di incasso.
Recupero: 3′ pt, 5′ st