Monza, Fuori GP: in Piazza Roma i bimbi imparano a guidare. Ennesimo successo per lo stand della Polizia Stradale.

Uno dei momenti clou è stato il percorso di educazione stradale, dove i piccoli ciclisti hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità nell’interpretare i segnali stradali e affrontare situazioni tipiche del traffico.
Monza. Nel cuore delle tre frenetiche giornate del Fuori GP di Monza, la sezione Polizia Stradale ha svolto un ruolo cruciale nel promuovere la sicurezza stradale per i più giovani. In un’area appositamente allestita in Piazza Roma, i bambini sono stati coinvolti in entusiasmanti attività educative volte a diffondere conoscenze e consapevolezza sulla sicurezza stradale.

La missione principale della Polizia Stradale è sempre stata quella di proteggere i cittadini sulle strade e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di comportamenti responsabili mentre si è al volante o si attraversa la strada. Durante l’evento del Fuori GP, l’attenzione si è concentrata su uno dei segmenti più vulnerabili della popolazione: i bambini.

LO STAND DELLA POLIZIA STRADALE IN PIAZZA ROMA AL FUORI GP
Gli stand della Polizia Stradale sono stati un punto di attrazione per le famiglie e i giovani partecipanti. I bambini hanno avuto l’opportunità di interagire con gli agenti, imparando in modo giocoso e coinvolgente. Uno dei momenti clou è stato il percorso di educazione stradale, dove i piccoli ciclisti hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità nell’interpretare i segnali stradali e affrontare situazioni tipiche del traffico. La sicurezza stradale è un valore fondamentale che deve essere trasmesso fin dalla giovane età, e questa iniziativa ha svolto un ruolo chiave nell’educare i futuri guidatori e pedoni.
