La Lamborghini Huracàn della Polizia di Stato “sfida” il Circuito di Monza per il Gran Premio d’Italia

2 settembre 2023 | 13:51
Share0
La Lamborghini Huracàn della Polizia di Stato “sfida” il Circuito di Monza per il Gran Premio d’Italia
Lamborghini Huracàn

La supercar della Polizia torna in pista per un giro emozionante in occasione delle prove ufficiali del Gran Premio d’Italia di Formula 1.

Una delle scene più iconiche del Gran Premio d’Italia di Formula 1 è tornata a Monza oggi, quando la Polizia di Stato ha portato la sua impressionante Lamborghini Huracàn in pista. In un connubio di velocità, tecnologia e sicurezza, la “supercar” della Polizia ha percorso il circuito dell’Autodromo di Monza come parte delle celebrazioni del 94° Gran Premio d’Italia. La Lamborghini Huracàn è diventata un simbolo della collaborazione tra la Polizia di Stato e il famoso costruttore di supercar Lamborghini. Questa partnership unica ha preso il via nel 2004 e da allora ha dato vita a due auto speciali, una a Roma e una a Bologna. Questi veicoli sono molto più di auto veloci; sono attrezzati con tecnologia all’avanguardia e dotati di apparecchiature di soccorso vitali. Sotto il cofano, c’è persino uno spazio speciale progettato per conservare organi umani, tessuti, plasma e farmaci in modo sicuro ed efficiente durante il trasporto d’emergenza. Questo assicura che i carichi preziosi arrivino a destinazione in tempi record quando è necessario.

Lamborghini Huracàn

La Lamborghini Huracàn della Polizia è un’opera d’arte meccanica che non solo rappresenta l’eccellenza italiana nel design automobilistico, ma serve anche come veicolo di soccorso per situazioni critiche. È dotata di un tablet per consultare rapidamente le banche dati, di una videocamera per la lettura automatica delle targhe e della trasmissione delle immagini alla centrale operativa. Inoltre, è equipaggiata con un defibrillatore per fornire assistenza medica immediata in caso di emergenza.

La Huracàn è utilizzata per la vigilanza su strade e autostrade durante i periodi di traffico intenso, contribuendo così a garantire la sicurezza dei cittadini. È anche un punto di contatto prezioso con la comunità durante le manifestazioni di sensibilizzazione ed educazione alla sicurezza stradale.

Dal 2004, la Polizia di Stato ha effettuato con queste Lamborghini 207 trasporti di organi vitali e oltre 350 servizi operativi su strade e autostrade. Inoltre, ha partecipato a più di 1927 incontri di educazione stradale, diffondendo la cultura della guida sicura tra i cittadini.

Lamborghini Huracàn

La comparsa della Lamborghini Huracàn della Polizia sul circuito di Monza è un’incredibile dimostrazione di come la tecnologia e l’innovazione possano servire non solo a garantire la sicurezza delle strade, ma anche a incantare gli appassionati di motori in tutto il mondo. La “supercar” della Polizia di Stato è un simbolo del connubio tra la tradizione automobilistica italiana e la missione di servizio pubblico della Polizia. Un connubio di velocità e sicurezza che mette in evidenza il meglio dell’Italia in ogni senso della parola.