Monza nuova svolta per la raccolta differenziata: niente esposizione alla sera

18 settembre 2023 | 18:30
Share0
Monza nuova svolta per la raccolta differenziata: niente esposizione alla sera

Il 1 ottobre partirà la nuova raccolta differenziata. Il sindaco, Paolo Pilotto, ha annunciato la novità spigando anche che l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di razionalizzare il servizio di nettezza urbana e di migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Il 1 ottobre partirà la nuova raccolta differenziata. Il sindaco, Paolo Pilotto, ha annunciato la novità spigando anche che l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di razionalizzare il servizio di nettezza urbana e di migliorare la qualità della vita dei cittadini. “Il contratto di gestione è uno dei più importanti dell’ente – ha spiegato il primo cittadino -. Ad ogni monzese recapiteremo uno talloncino con lo schema della raccolta e tutte le informazioni relative”. La città è stata suddivisa in sette zone, centro storico compreso (prima erano13). Nel centro il conferimento dei rifiuti è previsto dalle 5 alle 8 per le utenze domestiche e dalle 6 alle 10 per negozi e uffici. La sera è stata eliminata qualsiasi esposizione per evitare il passaggio degli automezzi della nettezza e non creare rumori molesti.

Generico settembre 2023
Nel resto della città l’esposizione rimane serale (e lo diventa anche per il vetro) ed è consentita dopo le 19:30 del giorno prima ed entro le 5:30 del giorno della raccolta “Abbiamo catalogato le lamentele dei cittadini e ascoltato tutti pareri – ha aggiunto Giada Turato, assessore all’Ambiente del Comune -. La concertazione è durata un  anno alla fine della quale abbiamo fatto una scelta che mira anche alla garanzia e alla sicurezza dei lavoratori”. Nei prossimi giorni l’Impresa Sangalli consegnerà porta a porta il nuovo schema delle raccolte settimanali. Per ogni dubbio è possibile consultare il calendario sul portale di Monza Pulita o telefonare al numero verde 800774999.

Generico settembre 2023

“Nessun piano nasce perfetto ma perfettibile  – ha concluso Alfredo Robledo, presidente dell’Impresa Sangalli . Abbiamo avviato un dialogo coi cittadini e forniamo un manuale distruzione. L’ascolto ci sarà sempre e noi saremo sempre pronti a intervenire”. I dati dicono che la percentuale di raccolta differenziata nell’anno 2022 è pari al 72,49%, in crescita rispetto all’anno 2015 quando si era attestata al 67,38%. Fra l’altro il sindaco Pilotto ha aggiunto che sta partendo l’ultima fase della pulizia sperimentale delle strade, iniziata nel 2022 a San Fruttuoso. Il problema più grosso registrato sovviene quando più strade vicine fra loro hanno lo stesso orario di pulizia.