A Monza arriva la mostra diffusa “Il Diaframma” che unisce il piacere dello shopping a quello della fotografia

Dal 14 ottobre al 5 novembre 2023, Confcommercio Monza, in collaborazione con Photofestival e il Comune di Monza, presenta una mostra fotografica itinerante che trasporterà gli spettatori in un viaggio attraverso “Il Diaframma 1967-1996: Una Storia Italiana.”
Monza. Un evento unico nel suo genere sta per sbarcare a Monza, unendo il fascino della fotografia con il tessuto commerciale della città. Dal 14 ottobre al 5 novembre 2023, Confcommercio Monza, in collaborazione con Photofestival e il Comune di Monza, presenta una mostra fotografica itinerante che trasporterà gli spettatori in un viaggio attraverso “Il Diaframma 1967-1996: Una Storia Italiana.”
La Sala Espositiva Binario 7, situata in via F. Turati 8, sarà il fulcro principale di questa eccezionale esposizione. Qui, gli amanti della fotografia potranno ammirare opere selezionate dalla collezione de “Il Diaframma,” la prima galleria europea dedicata completamente alla fotografia, fondata a Milano nel 1967 da Lanfranco Colombo. L’esposizione abbraccerà una vasta gamma di generi e stili, presentando opere di fotografi già affermati come Berengo Gardin e Davide Mosconi, insieme ad altri emergenti come Gabriele Basilico.
Ma c’è di più: quest’anno, la mostra sarà ancora più accessibile grazie a un’innovativa iniziativa. Le immagini esposte nella Sala Espositiva Binario 7 saranno replicate in formato cartolina e esposte all’interno degli esercizi commerciali aderenti all’evento. Questo permetterà a un pubblico più ampio di immergersi nell’affascinante mondo della fotografia, anche mentre fa shopping per le strade di Monza.
Segnatevi le date: dal 14 ottobre al 5 novembre 2023, Monza sarà il palcoscenico di una mostra che celebra la bellezza e il potere dell’immagine fotografica, portando la cultura direttamente nelle strade e nei negozi della città.