Mobilità sostenibile: ecco le nuove piste ciclabili di Monza

26 settembre 2023 | 13:06
Share0
Mobilità sostenibile: ecco le nuove piste ciclabili di Monza

Si prevede che entrambi i progetti saranno completati entro la fine dell’anno

Monza sta abbracciando la mobilità sostenibile con l’avvio dei lavori per la creazione di due nuove piste ciclabili nella città. Questi progetti, che hanno lo scopo di migliorare la rete di percorsi ciclabili, offriranno ai cittadini una modalità di trasporto ecologica e salutare. La prima si estenderà per 300 metri su via Aquileia, dal civico via Paisiello fino a via Borgazzi, lungo il lato dei numeri pari. Questo tratto completerà la connessione tra due percorsi ciclabili già esistenti, proseguendo su via Montesanto per poi collegarsi a via Borgazzi e viale Campania. La segnaletica orizzontale separerà chi cammina da chi pedala, garantendo la sicurezza di tutti gli utenti. Il finanziamento per questo progetto è stato reso possibile grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha stanziato 437.801,88 € per il potenziamento delle ciclovie urbane.

La seconda ciclabile si svilupperà per 600 metri su via Lario, da piazzale Virgilio fino all’incrocio con via Monte San Primo, in direzione di Muggiò. Questo percorso bidirezionale sulla carreggiata stradale sarà delimitato da corsie separate da un cordolo. La Regione Lombardia ha contribuito finanziariamente a questo progetto, stanziando 245.000,00 euro per il potenziamento delle ciclovie urbane.

L’Assessore alla Mobilità, Giada Turato, ha dichiarato: “Queste nuove piste ciclabili sono parte di un progetto più ampio per promuovere la mobilità sostenibile a Monza. Stiamo lavorando per raggiungere l’obiettivo del 50% di spostamenti sostenibili entro il 2030, come previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Queste infrastrutture sono anche un passo importante per migliorare i collegamenti tra Monza e i comuni limitrofi, come Muggiò e Brugherio, per rispondere alle esigenze quotidiane dei nostri cittadini.”

Si prevede che entrambi i progetti saranno completati entro la fine dell’anno.