Revman, il poliziotto rapper in una performance con i ragazzi di FacciaVista

L’iniziativa ha portato la musica e l’arte come strumenti di inclusione e integrazione, dimostrando come la diversità possa arricchire la nostra società.
Nella cornice delle iniziative del “FuoriGP” organizzate dal Comune di Monza, si è tenuto l’entusiasmante “AutPop Festival,” un evento dedicato all’inclusione delle persone nello spettro autistico e con sindrome di down. L’Associazione “FacciaVista” ha messo in scena questa straordinaria serata musicale, con Radio Dj che ha curato la regia dell’evento. Uno degli ospiti più speciali della serata è stato il poliziotto rapper Sebastiano Vitale, noto come “Revman,” che ha dato vita a una performance unica. Verso le 20:00, Ravman ha eseguito tre brani musicali accompagnato dalle coreografie dei giovani talentuosi dell’associazione “FacciaVista.” Questo straordinario spettacolo ha catturato l’attenzione di centinaia di persone che si sono radunate sulla pista da ballo.

I brani eseguiti da Revman e dai ragazzi sono stati “La Ricetta della Felicità,” “L’Indifferenza” e “San Michele il Poliziotto.” Quest’ultimo brano ha una significativa profondità, poiché racconta l’impegno, la dedizione e lo spirito di servizio che le forze dell’ordine, inclusa la Polizia di Stato, dedicano ogni giorno per garantire sicurezza, assistenza e supporto alle comunità.
In particolare, “San Michele il Poliziotto” è stato un tributo al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la cui memoria è stata onorata in questo giorno. Oggi, 3 settembre, si celebra il 41° anniversario dell’assassinio del Generale Dalla Chiesa e di sua moglie Emanuela Setti Carraro.
L’iniziativa ha portato la musica e l’arte come strumenti di inclusione e integrazione, dimostrando come la diversità possa arricchire la nostra società. Il messaggio di questa serata è chiaro: l’arte e la musica possono abbattere le barriere e creare un mondo migliore per tutti.