Italian Motor Week |
Sport
/

Monza torna ad essere “Città dei Motori” con l’Italian Motor Week, ma il turismo?

7 settembre 2023 | 22:37
Share0
Monza torna ad essere “Città dei Motori” con l’Italian Motor Week, ma il turismo?

Durante la conferenza in Comune si è parlato dell’andamento turistico monzese in crescita, ma non ci sono previsioni.

Monza torna alla pari di Imola, Maranello e altre 36 “Città dei Motori”. Da questo aprile la casa del Tempio della Velocità è rientrata nell’omonima associazione, riservata ai comuni con vocazione motoristica, e dal 13 al 17 settembre 2023 si raccoglierà il primo frutto con l’Italian Motor Week.

Italian Motor Week

La kermesse sportiva, per la prima volta nel capoluogo brianzolo, celebrerà e promuoverà il patrimonio di marchi, luoghi, personaggi ed eccellenze del Made in Italy automobilistico. Monza deve cogliere l’occasione per trarre un guadagno d’immagine ed economico, ma l’assessore al turismo Carlo Abbà dichiara di “non avere una previsione precisa”.

L’Italian Motor Week porterà turismo?

“Dopo essere inspiegabilmente uscito dall’Associazione”, come sostiene Carlo Abbà, il comune di Monza ha davanti a sé l’opportunità per proseguire l’onda d’entusiasmo generatasi dal Gran Premio di Formula 1. Parco e VillaReale, ma anche il museo della Corona Ferrea di Teodolinda e in generale tutta la città dei Promessi Sposi aspetta di accogliere nuovi turisti.

“Sfruttando il fatto che in contemporanea ci saranno anche tre giornate di corsa in Autodromo, – spiega Abbà – l’interesse potrebbe non essere solo locale: potremmo aspettarci del pubblico proveniente dal nord Italia e dall’estero.”

carlo-abba-assessore-4-mb

Anche se da poco si è concluso il Gran Premio di Formula 1, come ha dimostrato la vicinanza tra il concerto di Bruce Springsteen e la gara, “le due influenze non si sono intrecciate negativamente, ma anzi abbiamo visto un incremento nel mese di agosto“, ricorda l’assessore.

Leggendo i dati dell’imposta di soggiorno, nel secondo trimestre di quest’anno Monza ha registrato 31.700 arrivi e 66 mila pernottamenti. Paragonandoli con i numeri del 2022 si nota inoltre un aumento di circa il +10% in quanto arrivi (28.000) e del +15% in quanto a pernottamenti (57.000).

Hotel entrance sign

“Questa tendenza in crescita c’è da anni, circa da Expo 2015. – racconta l’assessore Abbà – Dal 2014 al 2015 abbiamo infatti assistito quasi a un raddoppiamento di turisti e i dati appena presentati sono superiori a quelli del 2019, (ultimo anno pre-covid n.d.r.). Monza quindi dal punto di vista turistico sta crescendo e dobbiamo continuare su questa operazione“.

Il sindaco Paolo Pilotto settimana prossima scoprirà se il suo invito a tornare a Monza sarà accettato: “Nei 60 giorni successivi al Gran Premio, – dichiarava il primo cittadino – chi ha acquistato il biglietto, avrà sconti anche per accedere a musei, monumenti e anche a livello commerciale”.