Nuovo automezzo dell’Associazione Volontari Trasporti: un passo avanti per l’inclusione”

Sabato 23 settembre segnerà un momento speciale per la città di Usmate Velate, quando nel cortile interno del Municipio verrà inaugurato il nuovo automezzo destinato al trasporto di persone con disabilità. Questo veicolo rappresenta una significativa aggiunta all’arsenale dell’Associazione Volontari Trasporti, migliorando notevolmente la qualità dei servizi che forniscono alla comunità. L’inaugurazione sarà un evento pubblico, con la presenza del Sindaco Lisa Mandelli, accompagnata dagli assessori della Giunta Comunale, e offrirà alla cittadinanza l’opportunità di vedere da vicino questo nuovo automezzo e comprendere come avrà un impatto positivo sulle vite delle persone con disabilità.
Questo progetto rappresenta anche un importante traguardo nell’ambito del Bilancio Partecipato, un’iniziativa che coinvolge attivamente la comunità locale nella decisione su come investire le risorse pubbliche. Nel corso dell’edizione 2022 del Bilancio Partecipato, il progetto di acquisto dell’automezzo da parte dell’Associazione Volontari Trasporti è emerso come vincitore.
Il progetto ha ottenuto il sostegno significativo della comunità, con 764 preferenze su 1.006 votanti, raggiungendo un notevole 75% di consensi. Questo ha dimostrato la forte volontà della cittadinanza di sostenere un’iniziativa che promuove l’inclusione e migliora la qualità della vita delle persone con disabilità.
Il finanziamento comunale di 50.000 euro è stato essenziale per realizzare questo progetto, consentendo all’Associazione Volontari Trasporti di acquisire il nuovo automezzo e, di conseguenza, offrire un servizio più efficiente ed efficace alla comunità locale.
L’inaugurazione di sabato non è solo un momento di celebrazione, ma anche un riconoscimento dell’importanza dell’unità e del coinvolgimento della comunità nel plasmare un futuro più inclusivo e accessibile per tutti i residenti di Monza. Il nuovo automezzo rappresenta un passo avanti concreto verso tale obiettivo, migliorando la mobilità e l’accessibilità per le persone con disabilità nella città.