CONSIGLI |
Speciali
/

Ottimizzazione dei listini prodotto per Amazon

5 settembre 2023 | 17:16
Share0
Ottimizzazione dei listini prodotto per Amazon

L’algoritmo di Amazon è pensato per equiparare le proposte fatte dai rivenditori per i prodotti.

Considerando la grande quantità di articoli messi a disposizione su Amazon, è possibile ottimizzare le descrizione dei prodotti per farli individuare più spesso dal cliente e dalla piattaforma come migliore soluzione per la ricerca effettuata.

L’algoritmo di Amazon è pensato per equiparare le proposte fatte dai rivenditori per i prodotti. Si basa su metriche di conversione e dati forniti in fase di caricamento come prezzo e prestazioni, ma tiene anche conto della soddisfazione del cliente e della cronologia delle vendite.

Una delle verità da tenere in considerazione è che Amazon deve attrarre acquirenti per mostrargli rapidamente i prodotti in grado di soddisfare i loro gusti. Se non ottimizzi le descrizioni degli articoli limiti di molto le loro chance di essere trovati dagli utenti. La nostra guida per ottimizzare le descrizioni e la posizione nella ricerca prevede un totale di 9 punti da seguire, scopriamo di più nelle righe seguenti.

Trova le parole chiave più utilizzate dai clienti.

Con Amazon la ricerca delle parole chiave è sicuramente un elemento importante. Si tratta di uno strumento potente che permette di individuare le esigenze dei clienti, quello che usano per cercare i prodotti. Un buon modo per risultare visibili agli occhi del motore di ricerca interno ad Amazon.

Con Amazon sai precisamente quali termini di ricerca sono popolari tra i clienti, ti basta farne uso per identificare facilmente parole chiave e frasi pertinenti per le tue descrizioni.

Scegli la categoria adatta al tuo prodotto

Scegliere la giusta categoria per il proprio prodotto è importantissimo, devi scegliere con saggezza, i clienti che cercano prodotti vengono indirizzati versi specifiche categorie, se riesci a piazzarti in quella giusta stringi di molto il cerchio dei prodotti concorrenti. Se i tuoi prodotti non vengono categorizzati correttamente è altamente probabile che i tuoi annunci non saranno mai visualizzati.

MAI duplicare i prodotti

Creare pagine duplicate separate per prodotti con diverse misure e colori è un enorme rischia per creare confusione. Riduci il numero di risultati di ricerca e rendi semplice la navigazione per l’utente. Amazon tiene in considerazione il testo inserito per descrivere ogni prodotto, in questo modo puoi evitare confusione e problemi di contenuti duplicati.

Ottimizzazione dei titoli di prodotto

Il titolo è la parte di testo più evidente su cui cade l’occhio di tutti i clienti che visualizzano il tuo prodotto. Il consiglio è quello di inserire sempre il nome del brand del prodotto e tutte le informazioni più rilevanti, la chiave per far trovare i tuoi articoli ai clienti.

I motori di ricerca apprezzano molto gli elenchi puntati per descrivere le caratteristiche degli articoli. Gli elenchi semplificano la comprensione del testo per l’algoritmo, basta inserire qualche parola chiave al loro interno per dare un ottimo boost al proprio testo.

Fai descrizioni di prodotto altamente informativi

Fare delle descrizioni di prodotto informative permette di promuovere l’articolo con una scrittura vivace e informativa. In questa fase del processo vengono aggiunte informazioni dettagliate. Indicare tutte le qualità tecniche e fisiche del prodotto, parlare in modo diretto al pubblico di riferimento, sono tutte tecniche molto intelligenti per concretizzare la conoscenza che l’utente ha del tuo prodotto.

Richiedi recensioni

Dopo aver ottenuto una vendita, chiedi sempre di effettuare una recensione del prodotto in modo da avere feedback diretti, i clienti pongono molta fiducia nei confronti dei venditori che hanno tante recensioni. Se hai feedback negativo cerca di porre rimedio quanto prima possibile e rendi evidente a tutti che quel problema è risolto. A questo proposito, puoi fare uso della sollecitazione automatica con strumenti pensati appositamente per velocizzare il processo.

Fai sempre uso di immagini con alta qualità

Fare uso di immagini di prodotto 1000×1000 pixel e inserire almeno 5-6 immagini per articolo sono delle pratiche altamente consigliate per consentire una buona osservazione dell’articolo. Se le immagini sono altamente descrittive l’esperienza dell’utente sarà ancora migliore: mostra il prodotto da varie angolature, è bene che l’immagine del prodotto copra circa l’85% della finestra dedicata.

Crea il giusto shop Amazon per le tue necessità

A seconda delle caratteristiche del tuo business, Amazon offre programmi creazione dello shop completamente diversi. Fare uso di una guida dedicata ai programmi e all’apertura di un negozio Amazon è la mossa migliore per individuare quello migliore per le proprie esigenze. Tra i vari programmi indichiamo ad esempio Amazon Handmade, per piccoli artigiani che intendono vendere sul portale, e Amazon Made in Italy, sezione dedicata ai prodotti italiani di maggiore successo.