iniziative |
Sport
/

Usmate Velate, al via i lavori di riqualificazione del Palazzetto dello Sport

15 settembre 2023 | 18:31
Share0
Usmate Velate, al via i lavori di riqualificazione del Palazzetto dello Sport

Gli interventi sono interamente finanziati con 250mila euro di fondi PNRR.

Usmate Velate. Sono iniziati recentemente i lavori di riqualificazione del Palazzetto dello Sport situato in via Luini. Questa struttura è utilizzata quotidianamente da studenti e atleti per la pratica sportiva. L’intero progetto di riqualificazione avrà un costo complessivo di 250.000 euro, finanziati interamente attraverso fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Gli interventi previsti comprendono:

  1. Adeguamento agli standard antincendio degli impianti elettrico e idraulico.
  2. Messa in sicurezza delle scale esterne di accesso alla tribuna, che attualmente sono fortemente deteriorate.
  3. Manutenzione straordinaria dei servizi igienici riservati al pubblico.
  4. Installazione di un servoscala per facilitare l’accesso agli spogliatoi.
  5. Sostituzione dei serramenti sul lato delle tribune.
  6. Adeguamento degli impianti interni della struttura.

I primi interventi saranno concentrati sull’esterno della struttura per ridurre al minimo l’impatto sulle attività scolastiche e sportive che si svolgono nella palestra. Il Comune ha lavorato in stretta collaborazione con il responsabile della sicurezza del cantiere per coordinare i lavori in modo da causare il minor disagio possibile agli utenti abituali del palazzetto.

Le dichiarazioni

“L’intervento rientra nel quadro più ampio della manutenzione straordinaria che ha interessato il palazzetto dello sport negli ultimi anni” – affermano il Sindaco Lisa Mandelli e il consigliere delegato allo Sport Lucia Traversi. “Lavori che hanno già previsto la manutenzione del tetto nel 2019 e il rifacimento dell’impianto illuminotecnico nel 2021, con il posizionamento di lampade LED nell’ottica dell’efficientamento energetico. Con questi lavori si aggiunge un altro importante tassello alla riqualificazione della struttura, che non ha avuto alcun impatto economico sul bilancio comunale: oltre a questo intervento finanziato tramite fondi PNRR, anche gli altri lavori citati sono stati realizzati grazie a contributi ministeriali e bandi pubblici”.

“In seguito a una nuova dotazione finanziaria dello stesso bando nel 2022, finanziata tramite i fondi del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza, ci è stata riconosciuta l’intera somma necessaria per la realizzazione delle opere previste – aggiunge il consigliere Traversi. Ancora una volta, quindi, l’attenzione posta dall’Amministrazione e l’attento lavoro di supporto degli Uffici competenti hanno permesso di non andare a impattare sul bilancio comunale, il quale già destina ingenti risorse a supporto dell’attività sportiva facendosi carico della maggior parte dei costi legati alle utenze e della manutenzione straordinaria delle strutture del Centro Sportivo”.

L’impegno nei confronti del Palazzetto dello Sport di via Luini è evidente dal fatto che il progetto di riqualificazione è stato elaborato alcuni anni fa. Questo era stato fatto per consentire al Comune di Usmate Velate di partecipare a un bando del Ministero degli Interni. Sebbene il Ministero avesse accettato la candidatura, l’opera non era stata finanziata a causa dell’esaurimento dei fondi disponibili in quel momento.