Parco di Monza, oggi piantato un albero per ogni pilota

Per il progetto di ripiantumazione dopo la tempesta l’Autodromo comincia con un albero per ogni pilota di Formula 1.
L’Autodromo è operativo per il Gran Premio di Formula 1, ma in realtà nasconde le ferite. La tempesta del 24 luglio ha infatti abbattuto circa 10 mila alberi causando danni ecologici e storici. Le riprese dall’elicottero mettono bene in luce i danni: la zona delle due di Lesmo è quasi irriconoscibile. Per sensibilizzare il pubblico e tutto il circus della Formula 1, questo pomeriggio alle 17:00 l’Autodromo ha piantato un albero per ogni pilota.

Grande protagonista nella FanZone è l’Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari con il raggruppamento Carabinieri Biodiversità: dieci sono gli stand che compongono il Villaggio della Biodiversità. In rappresentanza del gruppo era presente Gen. Simonetta De Guz.

Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, si è dichiarato “molto riconoscente per il grande lavoro svolto dalla provincia e dalla regione per la messa in sicurezza della corsa”. Come gesto simbolico, l’emiliano ha piantato il primo albero.
Il piano di riqualificazione sarà un progetto a lungo termine. Due sono gli obiettivi: la conservazione storica e la riparazione dell’ecosistema. Un messaggio molto sentito da tutta la dirigenza in Autodromo vista la presenza di Gerardo Capozza, Segretario Generale ACI, GiuseppeRedaell, presidente dell’Autodromo, FedericoRomani, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, e Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano.