cronaca |
Cronaca
/

Parco delle Groane, nuovi pattugliamenti nelle aree sensibili

14 settembre 2023 | 17:16
Share0
Parco delle Groane, nuovi pattugliamenti nelle aree sensibili
Polizia Locale

Gli agenti della Polizia Locale di Limbiate e Meda hanno unito le loro forze per eseguire una serie di controlli mirati in alcune zone critiche all’interno dell’area verde.

La dedizione al “progetto Parco Groane” da parte delle autorità locali non conosce sosta. Finanziato dalla Regione Lombardia, con il Comune di Limbiate come capofila, il progetto mira a preservare e tutelare il prezioso territorio del Parco Groane. In questa ottica l’11 settembre gli agenti della Polizia Locale di Limbiate, Meda e del Parco, hanno unito le loro forze per eseguire una serie di controlli mirati in alcune zone critiche all’interno dell’area verde.

Questi sforzi coordinati hanno permesso di concentrarsi su aree sensibili, contribuendo a mantenere la sicurezza e a preservare l’ambiente naturale.

L’area rientra nel progetto finanziato da Regione Lombardia, attivo ormai da 3 anni, per la supervisione e il controllo mettendo a disposizione 75mila euro. L’area interessata da questa iniziativa coinvolge circa 200mila abitanti e conta su 100 operatori tra agenti e ufficiali di Polizia Locale. Oltre a Limbiate e Meda partecipano all’iniziativa: Masciago, Solaro, Ceriano Laghetto, Cogliate, Cesate, Seveso e Cesano Maderno, insieme alla polizia provinciale di Monza e Brianza e alla polizia del Parco delle Groane.