Qualifiche F1, Sainz in pole! Secondo Verstappen, terzo Leclerc

Nelle qualifiche Carlos Sainz ottiene la prima pole a Monza. Dietro di lui Verstappen e Leclerc.
Si sono appena concluse le qualifiche della edizione n° 94 del Gran Premio d’Italia a Monza. Domenica davanti a tutti partirà Carlos Sainz avendo stampato un tempo di 1:20:294. Dietro di lui Verstappen e Leclerc. Le tribune non sono a massima capienza, ma il tifo dei ferraristi si sente: peccato per i fischi a Verstappen.

A caratterizzare la qualifica ci hanno pensato i track limits, i giochi di scie e il nuovo format: per la seconda volta in questa stagione i piloti hanno dovuto utilizzare gomme dure in Q1, medie in Q2 e morbide in Q3.
1. Carlos Sainz (Ferrari): 1.20.294
2. Max Verstappen (Red Bull): +0.013
3. Charles Leclerc (Ferrari): +0.067
4. George Russell (Mercedes): +0.377
5. Sergio Perez (Red Bull): +0.394
6. Alexander Albon (Williams): +0.466
7. Oscar Piastri (McLaren): +0.491
8. Lewis Hamilton (Mercedes): +0.526
9. Lando Norris (McLaren): +0.685
10. Fernando Alonso (Aston Martin): +1.123
Qualifiche: Sainz in pole, Ferrari ha rischiato la penalità
Incredibile giro per Carlos Sainz che firma la pole position in 1:20:532. Prima pole position per lo spagnolo a Monza, ma quarta in carriera, che regala una grande gioia ai ferraristi che in coro urlano “SAINZ! SAINZ”. La Red Bull di Verstappen per un momento ha spento la gioia dei Tifosi togliendo la pole a Leclerc, ma nulla ha potuto contro Carlos Sainz. Il messicano Perez invece è solo quinto con 1:20:688.

Per un momento però un brivido di paura ha colpito le Ferrari: sotto investigazione per non aver rispettato le indicazioni della direzione gara. L’accusa? Aver effettuato il giro di lancio in più di 1:41:000. La Scuderia di Maranello però si mostrava tranquilla in merito alle motivazioni da presentare ai commissari che non hanno attuato nessuna penalità.

“Mercedes in grande difficoltà” commenta Nico Rosberg, campione del mondo proprio con la squadra tedesca. La casa di Stoccarda domani partirà ottava con Hamilton e quarta con Russel.

Due facce in casa Williams. La FW45 si sposa bene con il circuito monzese visto i lunghi rettilinei, Sargeant non è però riuscito a cogliere l’occasione qualificandosi solo quindicesimo. Alex Albon porta a casa invece l’ingresso in Q3 e scatterà dalla sestaposizione: era dal 2018 che la Williams non partecipava al Q3 a Monza.
Male invece le Alpine e Stroll eliminati nel Q1. Non ci sono scuse per il team francese, mentre Stroll può difendersi: ha saltato sia le prove libere 1 e 2. Malino anche il suo compagno di squadra Fernando Alonso che è decimo con un tempo di 1:21:417.
Un gran premio di casa in salita per l’AlfaRomeo. Bottas 14° e Zhou 16° hanno dimostrato come la monoposto sia più bella da vedere che veloce. A un soffio dall’ingresso in Q3 invece l’Alpha Tauri che vede Tsunoda venir eliminato per solo 13 millesimi e Lawson subito dietro di lui.

“La Haas fatica su piste a basso carico” aveva spiegato Hulkenger in conferenza stampa. Pronostico azzeccato visto il penultimo tempo di Magnussen e il tredicesimo del tedesco. McLaren dimostra invece di aver lavorato bene dopo il brutto inizio del campionato: Piastri batte Norris con 1:20:785.
