MOTORI |
Sport
/

Rally di Monza: 10 prove speciali fra terra e asfalto

26 settembre 2023 | 10:34
Share0
Rally di Monza: 10 prove speciali fra terra e asfalto
Foto di Luca Colnago

Appuntamento 1 e 2 dicembre in autodormo e sugli sterrati del WRC per l’ultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

La passione per i motori e l’emozione delle gare tornano all’Autodromo Nazionale di Monza con il Rally di Monza, un evento imperdibile per gli amanti dell’automobilismo. In programma il 1 e 2 dicembre, questa manifestazione vedrà concludersi la stagione 2023 del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

I partecipanti a questo spettacolare rally affronteranno 78,94 chilometri di adrenalina pura attraverso 10 prove speciali, mettendo alla prova le loro abilità di guida e il coraggio sui veloci tratti di pista e i tecnici sterrati nel suggestivo Parco di Monza. Il percorso sarà composto da un 44% di asfalto e un 56% di sterrato, offrendo sfide uniche e variegate per i piloti e le loro squadre.

Dopo essere stata teatro, nel 2020 e 2021, dell’atto finale del Campionato del Mondo Rally WRC, Monza torna ad essere protagonista nei rally nazionali. Una storia, quella dell’Autodromo Nazionale Monza e dei rally che inizia alla fine degli anni ’70, prima proprio con il Rally di Monza, poi, dal 2002, con il Monza Rally Show, manifestazione che ha visto sfilare sull’asfalto e sulla terra dell’Autodromo e del parco grandi personaggi del modo dei motori e dello spettacolo. Il 2023 sarà una “prima assoluta” per Monza che accoglierà i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Tricolore Rally Terra per il loro atto conclusivo.

LE PROVE

Saranno 100 gli equipaggi al via del Gran Finale delle serie tricolori con le iscrizioni aperte dal 30 ottobre 2023 sino al 22 novembre e una selezione che prevederà un parametro cronologico in caso di richieste che supereranno il numero massimo di equipaggi iscritti. Il via, venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza del Tempio della Velocità prima di entrare nella Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2Junior 2Monza 2Junior 3  e Monza 3 che chiuderà la stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra prima della premiazione sull’iconico podio di Monza.

Insomma il Rally di Monza è un’occasione speciale per gli appassionati di automobilismo di vivere da vicino l’azione delle gare, ammirare i bolidi da rally in azione e sperimentare l’atmosfera unica dell’Autodromo Nazionale di Monza, noto come il “Tempio della Velocità”. L’ingresso sarà gratuito, con parcheggio a pagamento e accesso libero al paddock dell’Autodromo Nazionale Monza che si trasformerà nel Parco Assistenza del Rally di Monza 2023.