Graffiti e scritte sui muri di Monza, Lamperti: “Ho una proposta per stopparli”

25 settembre 2023 | 06:30
Share0
Graffiti e scritte sui muri di Monza, Lamperti: “Ho una proposta per stopparli”

La lotta contro il vandalismo passa anche attraverso l’arte e i progetti: l’Assessore al governo del territorio Marco Lamperti spiega che è sua intenzione avviare una riflessione sul coinvolgimento di artisti per murales e attività di street art.

Monza. Da un parte il decoro della città, dall’altra l’opportunità per i veri artisti. Affronta così l’assessore al Governo del territorio Marco Lamperti il tema dei graffiti in città: un problema atavico per i muri di Monza che potrebbe però tramutarsi in una bella chance per alcuni scorci cittadini, se ben governato. “Monza è colpita in modo molto intenso da questa “attività” – ammette Lamperti. – Dopo gli spiacevoli eventi di qualche settimana fa abbiamo ottenuto i necessari permessi per ripulire l’Arengario dai graffiti dei vandali che lo avevano imbrattato. Ma non basta, stiamo mettendo in piedi altro”.

Questo altro, spiega l’assessore a MBNews, è la possibilità di intraprendere percorsi virtuosi e continuativi con artisti e writers per dare una nuova vita ad alcune aree della città. “Siamo in fase di valutazione – prosegue – per capire in primis la fattibilità del progetto e poi per trovare gli spazi giusti. Fare graffiti e opere sui muri non è sempre sinonimo di degrado, anzi: sono convinto che i veri artisti con i loro murales possano migliorare alcuni spazi della nostra città. L’azione che abbiamo intrapreso quindi va in due direzioni: la pulizia da scritte molto spesso di cattivo gusto o inopportune e sicuramente degradanti da un parte, e dall’altra un lavoro di abbellimento che parte proprio dai graffiti, ma questa volta incanalati in un progetto serio”.

Intenzione dell’assessore è quella di coinvolgere anche le associazioni cittadine, convinto in una buona risposta da parte loro.

L’idea di utilizzare i muri delle nostre città per rendere gli spazi più belli e accoglienti non è cosa nuova e in Brianza sta prendendo piede. Il caso più emblematico, forse, il comune di Seregno (ma si potrebbero citare anche Lissone o la stessa Monza che vantano progetti importanti) in cui sono presenti addirittura corsi di street art per i più piccoli e callper artisti proprio per abbellire alcuni scorci cittadini “delicati”, come ad esempio i sottopassi delle stazioni.