cronaca |
Cronaca
/

Al mercato i “conti non tornano”: spunta l’ombra del caporalato

30 settembre 2023 | 14:51
Share0
Al mercato i “conti non tornano”: spunta l’ombra del caporalato
Polizia Locale Seregno

Ad attirare l’attenzione della Polizia Locale tre persone indaffarate nelle attività di vendita di frutta e verdura

Piccola bancarella, troppi dipendenti: agli agenti della Polizia Locale i “conti non tornano“. Sospetto caso di caporalato. Questa mattina nuovi controlli al mercato di Seregno. Ad attirare l’attenzione degli uomini del reparto di Polizia Amministrativa, comandato dal Commissario Capo Coppola, tre persone indaffarate nelle attività di vendita di frutta e verdura. Nulla di strano se non fosse per la sproporzione rispetto alla dimensione dell’attività.

Generico settembre 2023

Gli agenti hanno così deciso di andare oltre quella iniziale sensazione, mettendo in atto un’accurata ispezione. L’istinto non sbagliava: i due “dipendenti” del titolare sarebbero stati reclutati improvvisamente poco prima presso i mercati generali di Milano, senza alcun tipo di contratto o tutela legale.
I lavoratori, due cittadini stranieri di 27 e 26 anni, regolarmente soggiornanti in Italia, sarebbero stati inseriti nell’attività lavorativa senza essere regolarmente assunti.

Generico settembre 2023

Per il datore di lavoro, connazionale dei giovani, si prospettano pesanti sanzioni amministrative, con importi che oscillano tra 3600 e 7200 euro per ogni lavoratore impiegato illegalmente. Tuttavia, l’indagine non si ferma qui. Il personale del Corpo sta svolgendo approfondimenti per assicurarsi che questo caso non sia un esempio di caporalato. Infatti la merce venduta sarebbe stata acquistata nello stesso luogo in cui è stato reclutato il personale in nero.