Seregno, in stazione arriva l’Esercito. Il sindaco: “Serve anche la Polfer”

L’arrivo dei militari dell’Esercito presso la stazione di Seregno nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure è un importante passo verso la sicurezza pubblica.
Anche a Seregno, nelle prossime settimane, arriveranno in stazione i militari dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure“. Questo importante passo è stato preso per incrementare ulteriormente la sicurezza nella città e nella provincia di Monza e Brianza. Il Prefetto Palmisani, insieme ai sindaci della zona, ha individuato le stazioni di Monza, Lissone e appunto Seregno come i luoghi in cui intensificare il presidio di forze armate.
Seregno ha lavorato costantemente per rendere la sua stazione ferroviaria un luogo più sicuro e accessibile per tutti i viaggiatori. L’arrivo dei militari è un passo importante nella direzione giusta per garantire la sicurezza di uno spazio che, settimana dopo settimana, sta vedendo l’inizio dell’ultima fase dei lavori di riqualificazione della piazza antistante alla stazione. Inoltre, è prevista la realizzazione di una velostazione, dimostrando l’impegno continuo nel migliorare le infrastrutture della città.
Oltre a questa iniziativa, il Sindaco Alberto Rossi e l’amministrazione locale però continuano a sollecitare la presenza permanente della Polfer nello scalo ferroviario e stanno lavorando su un progetto che prevede un presidio fisso della Polizia Locale proprio in loco.