
L’1 ottobre il sodalizio brianzolo incomincia il terzo campionato consecutivo nella seconda divisione. L’obiettivo primario è la salvezza, ma la speranza è di raggiungere ancora una volta i play-off promozione.
Monza. “Non c’è due senza tre”. Ma in questo caso è doveroso aggiungere “anche se non sarà per niente facile”. La squadra maschile di tennis del V-Team, il progetto che riunisce in un’unica realtà Villa Reale Tennis Monza, Tennis Club Villasanta e Vedano Tennis, sta per iniziare una nuova stagione di Serie A2, la terza consecutiva nella seconda divisione del campionato nazionale a squadre. All’attivo la conquista di due play-off promozione su due tentativi.
“Partiamo dalla fase finale raggiunta la scorsa stagione e anche quest’anno si inizia a fari spenti con l’obiettivo primario di salvarci il prima possibile – afferma Marco Baio, capitano della formazione V-Team insieme a Duvier Medina, che è anche direttore tecnico del progetto – è fondamentalmente fare punti subito, poi vedremo nel corso delle giornate cosa succederà e se arriveremo anche questa volta ai play-off promozione”.
LA SQUADRA
Il V-Team, che esordirà domenica 1° ottobre al Villa Reale Tennis di Monza, teatro dei suoi incontri casalinghi, contro gli emiliani del Ct Albinea, non presenta grosse novità rispetto al 2022. Certo, Gianmarco Ferrari ha salutato Monza per andare a Firenze, ma tutti gli altri protagonisti sono rimasti. Dal 23enne di Cantù Federico Arnaboldi (n.586 Atp) a Davide Albertoni e Andrea Borroni, ultimi reduci del nucleo storico in grado di arrivare dalla Serie D fino all’A2.

“Quest’anno sarà con noi Pietro Fellin che, dopo alcuni anni trascorsi negli Usa, è tornato in Brianza e, almeno in tre delle sei giornate del campionato, ci ha dato la sua disponibilità a giocare il francese Mathias Bourgue, ex n.140 Atp, che lo scorso anno, vittima di diversi problemi fisici, non aveva preso parte ad alcun match” annuncia Baio.
“A completare la nostra squadra – continua il co-capitano del V-Team – il promettente 17enne William Mirarchi, i giovani Alessandro Cima,Alberto Borroni e Gianluca Filoramo, classe 2006, ragazzo che ha mosso i primi passi in Brianza ed è tornato quest’anno nel circolo che lo ha visto crescere, il Tennis Club Villasanta”.
GLI AVVERSARI
Per il sodalizio brianzolo, che può contare sull’apporto di una decina di sponsor tra i quali EdilKamin, Lombarda Motori, la Bcc di Carate Brianza, Alpex e Publitrust, raggiungere anche quest’anno i play-off di Serie A2 sarà una sfida dall’esito incerto.

Se nelle prime due giornate, l’1° ottobre contro il Ct Albinea e l’8 ottobre in trasferta contro il Tc Baratoff Pesaro, i valori in campo saranno piuttosto equilibrati, dalla terza la strada sarà tutta decisamente in salita. Prima domenica 15 ottobre si andrà in Veneto contro il Tennis Comunali Vicenza, sulla carta favorita del girone. Quindi, dopo il turno di riposo, domenica 29 ottobre si tornerà al Tennis Club Villa Reale di Monza per affrontare lo Sport Club Nuova Casale, squadra appena retrocessa dalla serie A1.
Le ultime due giornate, domenica 12 novembre ancora in casa contro Colle degli Dei Velletri e domenica 19 novembre in trasferta contro la temibilissima Santa Margherita Ligure, l’unica squadra a giocare su un campo in erba sintetica, sanciranno il destino del V-Team.
La formula del campionato prevede l’accesso ai play-off delle prime tre squadre classificate di ciascun girone. Le seconde e le terze si affrontano in una sfida secca, con la vincente che affronta, andata e ritorno, una delle prime per il passaggio in A1. La quarta e la quinta classificata mantengono la categoria. La sesta classificata si gioca la permanenza in A2 ai play-out. La settima retrocede in Serie B1.

LE PROSPETTIVE
“Siamo un gruppo forte ed unito, che si è consolidato negli ultimi anni – affermano Davide Albertoni e Andrea Borroni – ai ragazzi del vivaio, che dovranno ancora aspettare prima di lasciargli il nostro posto, vorremmo donare in eredità un sogno realizzato, quello della serie A1″.
Il percorso sin qui fatto, al di là di quello che succederà nell’ormai prossimo campionato, è già una scommessa vinta. Grazie alle competenze tecniche degli allenatori, alle qualità dei giocatori e al sostegno degli sponsor, che continuano a credere nel progetto V-Team.
“In Italia ci sono più di 3500 circoli di tennis e di questi giocano in serie A1 e A2 in 47, tra cui il nostro – spiega Duvier Medina, capitano e direttore tecnico del sodalizio brianzolo – vuol dire che qui siamo in grado di proporre un buon tennis“.
Lo dimostrano anche i numeri del V-Team, unione di Villa Reale Tennis Monza, Tennis Club Villasanta e Vedano Tennis. “Abbiamo 700 ragazzi e ragazze e circa 400 adulti iscritti alle nostre scuole – continua Medina – i risultati ci premiano anche a livello giovanile. Ben 6 nostri atleti hanno partecipato ai Campionati italiani e la nostra Carla Giambelli, semifinalista al Torneo Avvenire, il più importante del mondo per gli U16, è arrivata in finale”.
Insomma si intravede già un futuro per il V-Team. Il presente parla della terza stagione consecutiva in serie A2. Un onore, ma anche un onere di circa 70mila euro, che ha la necessità ogni anno di tenere i conti in ordine.