
Il Consiglio Comunale di Usmate Velate ha dato il via libera a una significativa variazione al Bilancio di previsione 2023-2025
Il Consiglio Comunale di Usmate Velate ha dato il via libera a una significativa variazione al Bilancio di previsione 2023-2025 che garantirà ulteriori risorse per il miglioramento del patrimonio stradale e scolastico della città. Attraverso questa variazione di bilancio, il Comune si prepara a utilizzare la maggior parte delle risorse disponibili per il 2023. Marcello Ripamonti, assessore con delega al Bilancio, ha sottolineato l’importanza di questo investimento continuativo: “La scelta progettuale di investire sul patrimonio in modo continuativo e consistente va nella direzione di dare le risposte che i cittadini si attendono.”
Una parte significativa di questi nuovi fondi, pari a 60.000 euro, sarà destinata alla manutenzione straordinaria della scuola Luini. Inoltre, 40.000 euro saranno impiegati per il restyling delle strade, contribuendo così a migliorare la viabilità urbana. Ulteriori 20.000 euro saranno investiti nella cura del verde pubblico, mentre 10.000 euro andranno alla manutenzione del Rio Molgorana.
La Variazione di Bilancio ha anche confermato la solidità delle finanze comunali, consentendo di far fronte a spese impreviste nel settore dei servizi sociali. In particolare, 27.000 euro saranno destinati al pagamento delle rette per minori in comunità, dimostrando l’impegno del Comune nel sostenere chi è in situazioni di difficoltà.
“Si conferma decisivo il ruolo svolto dal Comune che, attraverso un’oculata gestione delle risorse pubbliche, è in grado di intervenire in situazioni critiche, aiutando chi è più in difficoltà – aggiunge l’assessore Ripamonti – L’approvazione del Bilancio Consolidato per l’esercizio 2022, espressa col voto favorevole dell’Aula, certifica che i conti sono in ordine e l’Ente è in grado di programmare anche per le prossime annualità investimenti a favore della collettività”.