eventi |
Sport
/

Vedano al Lambro, è tutto pronto per la Festa dello Sport: appuntamento al 9 e 10 settembre

7 settembre 2023 | 19:39
Share0
Vedano al Lambro, è tutto pronto per la Festa dello Sport: appuntamento al 9 e 10 settembre

Questo sarà un weekend dedicato allo sport per tutte le età, senza distinzioni, offrendo a bambini e adulti, sia appassionati che dilettanti, l’opportunità di partecipare a numerose discipline e attività sportive, il tutto in un ambiente divertente.

Vedano al Lambro. Si avvicina la 2ª edizione della Festa dello Sport a Vedano al Lambro, un evento molto atteso da atleti di tutte le età, livelli e abilità. Questa festa sarà un’occasione straordinaria per provare, vivere ed esplorare una varietà di eventi e attività sportive nel villaggio sportivo allestito nel centro del paese.

La Festa dello Sport si terrà il 9 e 10 settembre 2023 ed è organizzata dall’Assessorato allo Sport, con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con le associazioni sportive locali.

La formula di questa festa sarà quella collaudata e di successo dell’anno scorso: “Scegli, prova e divertiti!” Sarà un weekend dedicato allo sport per tutti, senza distinzione di età, che offrirà l’opportunità a bambini e adulti, appassionati e dilettanti, di partecipare a numerose discipline e attività sportive, il tutto in un ambiente divertente.

L’evento coinvolgerà 19 società sportive di Vedano, che presenteranno il proprio sport attraverso incontri con gli atleti e dimostrazioni pratiche. Durante la Festa dello Sport, sarà dato spazio anche agli sport di inclusione, promuovendo lo sport come attività accessibile a tutti.

In Largo Repubblica e nei dintorni, le associazioni sportive proporranno esibizioni con i propri atleti, con l’obiettivo di ispirare i giovani a scegliere un’attività sportiva per migliorare il loro benessere fisico e mentale.

Gli obiettivi principali della Festa dello Sport includono la promozione dello sport tra i giovani per migliorare il loro benessere psico-fisico, la promozione dello sport tra le persone con disabilità e l’incoraggiamento dei giovani a partecipare al soccorso e al volontariato.

Ogni partecipante riceverà un Passaporto dello Sportivo (brochure) che permetterà loro di raccogliere timbri per ogni attività sportiva svolta. Seguendo lo slogan “visita il gazebo, supera la prova, ottieni il timbro e ritira il premio”, bambini e ragazzi potranno esplorare tutte le attività sportive proposte. Istruttori qualificati saranno presenti per garantire la massima sicurezza durante le attività e i giochi.

In mezzo alle varie attività sportive, i partecipanti potranno condividere momenti di divertimento e cercare di conquistare i gadget ambiti. Indipendentemente dall’età e dalle abilità, tutti avranno l’opportunità di trascorrere un weekend all’insegna della spensieratezza, scoprendo il valore dello sport e dei suoi principi fondamentali.

Il programma

9 settembre, ore 14.30/18:30

VILLAGGIO DELLO SPORT DECATLHON c/o Scuola di Via Italia

Durante la Festa dello Sport, saranno allestite diverse strutture per far conoscere e permettere a tutti di provare una vasta gamma di discipline sportive. L’accesso a queste attività sarà gratuito e ci saranno istruttori sportivi qualificati a disposizione per fornire assistenza costante. Questa iniziativa mira a promuovere l’etica, l’educazione e la pratica sportiva, oltre a trasmettere e promuovere i valori educativi dello sport, come il fair play.

SPORT&INCLUSIONE c/o Palestra di Via Italia

In collaborazione con la Polisportiva Sole, l’Associazione Silvia Tremolada e Down Arcobaleno, e con il supporto tecnico di Decathlon, verrà organizzato un pomeriggio dedicato all’integrazione attraverso lo sport. Durante questo evento, saranno proposte diverse attività sportive e iniziative per sensibilizzare sul tema della disabilità e per abbattere le barriere sia sportive che culturali.

Questo progetto sociale ha l’obiettivo di diffondere la pratica sportiva inclusiva e di rendere lo sport accessibile anche agli atleti con difficoltà motorie, offrendo loro supporto nella partecipazione alle attività sportive didattiche.

Le attività previste includono: a) Una partita inclusiva di pallavolo organizzata da Silvia Tremolada. b) Una partita inclusiva di calcio in un campo gonfiabile organizzata da Down Arcobaleno. c) Una partita inclusiva di pallacanestro a cura della Polisportiva Sole. d) Un’esibizione di ginnastica artistica a cura della Polisportiva Sole. e) Un’esibizione di ping pong a cura dell’ASD Milano Table Tennis Academy. f) Un allenamento di atletica, salto in lungo e lancio del vortex tenuto da Silvia Tremolada.

Serata musicale con band giovanili. Giovani in festa… c’è musica nell’aria – c/o Largo Repubblica ore 21.00

10 settembre, ore 10.00>19.00 c/o largo Repubblica

La giornata inizierà alle 10:00 con l’apertura degli stand delle associazioni sportive. Ogni società avrà l’opportunità di presentarsi in modo itinerante utilizzando una formula interessante. Ciascuna associazione installerà il proprio stand in Largo Repubblica o in via IV Novembre, dove condurrà attività promozionali.

Ogni ragazzo, atleta o visitatore avrà l’opportunità di partecipare a una prova, un gioco o un’attività proposta dalla società. Una volta completata con successo, riceverà un timbro da apporre sul “Passaporto dello Sportivo” (Brochure) che porterà con sé.

Coloro che collezioneranno almeno 8 timbri potranno recarsi presso lo stand dell’Assessorato allo Sport e ricevere un simpatico gadget (fino a esaurimento scorte) offerto dalle ditte sostenitrici dell’evento, tra cui Decathlon, Far Grafica e Brianza Acque.

Esibizione in piazza

Durante la giornata le società sportive presenteranno il proprio sport attraverso esibizioni e dimostrazioni con propri atleti. Ore 18.00 Ritiro gadget presso il gazebo del comune fino ad esaurimento scorte.

Chiusura festa dello sport.