sicurezza |
Cronaca
/

Sicurezza, a Verano in arrivo 27 telecamere in 5 parchi

1 settembre 2023 | 06:30
Share0
Sicurezza, a Verano in arrivo 27 telecamere in 5 parchi
Telecamere

In totale, saranno installate circa 27 telecamere nei cinque parchi pubblici selezionati

In un impegno costante per il benessere e la sicurezza dei suoi cittadini, Verano Brianza ha lanciato un ambizioso progetto di installazione di nuovi impianti di videosorveglianza in parchi pubblici di grande interesse e frequentazione. Quest’iniziativa, realizzata grazie al contributo della Regione Lombardia, rientra nel bando “Parchi in Sicurezza” ed è finalizzata a prevenire e contenere fenomeni di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà all’interno di ciascuna area territoriale coinvolta.

In totale, saranno installate circa 27 telecamere nei cinque parchi pubblici selezionati, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana della comunità veranese. I parchi interessati da questo progetto sono: Parco San Giorgio, Parco San Giuseppe, Parco Chiesa Madonna di Caravaggio, Parco Via Comasina, Parco Papa Giovanni Paolo II.

L’obiettivo principale del progetto “Parchi in Sicurezza” è quello di elevare la sicurezza urbana, prevenendo il degrado e i comportamenti contrari alla legge all’interno di questi spazi pubblici. Le telecamere di videosorveglianza saranno strategicamente posizionate per garantire una copertura completa e una vigilanza costante su queste aree.

L’iniziativa sarà gestita sotto la stretta supervisione della Polizia Locale di Verano Brianza, che lavorerà in collaborazione con il Comune per garantire la massima efficienza e utilità di questo sistema di sorveglianza.

Ma questo è solo l’inizio. Nei mesi a venire, ulteriori telecamere verranno installate in altre aree chiave del territorio di Verano Brianza, come parte del progetto “Illumina“. Questo programma prevede la sostituzione graduale di tutto l’illuminazione pubblica del comune, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e accogliente per i residenti e i visitatori.