Vimercate: Agende Rosse torna in piazza per dire NO alla violenza

L’iniziativa per dire “No alla violenza” contro è in programma sabato 30 settembre dalle ore 15.00 con ritrovo nel Piazzale Martiri vimercatesi.
Ci hanno abituati a portare avanti battaglie sociali e temi tanto importanti quanto scomodi, e anche questa volta lo confermano. Parliamo di Agende Rosse Claudio Domino sezione di Vimercate che di giustizia, rispetto e solidarietà ne ha fatto la propria sfida personale. Di solito il loro nome è sinonimo di “lotta alla Mafia”, quella missione che portano avanti da quando l’associazione esiste. Questa volta hanno deciso di scendere in piazza per sensibilizzare quante più persone su un altro tema. Un altro tipo di violenza che caratterizza in negativo la società e che sta drammaticamente prendendo sempre più piede anche il nostro paese: la violenza di genere.
In piazza contro la violenza
E così, sabato 30 settembre, Agende Rosse tornerà di nuovo in piazza. Dalle ore 15 (ritrovo in Piazzale Martiri vimercatesi) una manifestazione, “Non chiamateli lupi”, sfilerà per le vie di Vimercate per dire una volta di più NO alla violenza in tutte le sue declinazioni: sulle donne, sui bambini, sugli adolescenti.
“Alla luce dei preoccupanti recenti eventi che hanno raggiunto la cronaca nazionale, il gruppo Agende Rosse, Monza Brianza, all’interno dei suoi progetti, che coinvolgono la sensibilizzazione alla legalità a 360°, organizzerà il 30 settembre dalle ore 15.00 una manifestazione dal titolo: “Non chiamateli lupi” spiegano da Agende Rosse.
Un “no” pacato ma fermo e determinato, come è nello stile dell’associazione, in un giorno che a Vimercate, ma non solo, rievoca tristezza e, appunto, violenza: il 29 settembre di due anni fa, in una rissa a Pessano con Bornago un giovane vimercatese di 22 anni, Simone Stucchi, perse la vita. Ed è anche nel suo ricordo che Agende Rosse tornerà a riempire le strade del comune brianzolo.
“In quel giorno ricorderemo anche Simone Stucchi nell’anniversario della sua uccisione – concludono da Agende Rosse -. Siamo genitori, educatori nonni, non possiamo rimanere passivi davanti a queste tragedie, che ormai stanno diventando pericolosamente ricorrenti. Abbiamo invitato anche diversi comuni, alcuni hanno già confermato la loro presenza, ci auguriamo che aderiscano tutti.”
Per aderire all’iniziativa e per avere maggiori info è possibile scrivere una mail a info@gruppoagenderossevimercate.it oppure dopo le 17.00 contattare il seguente numero 338 9069687.
