Scuola |
Attualità
/

Vimercate: 2,2mln di euro per sostenere progetti didattici, servizi e edilizia scolastica

14 settembre 2023 | 15:59
Share0
Vimercate: 2,2mln di euro per sostenere progetti didattici, servizi e edilizia scolastica

La giunta comunale ha approvato l’Accordo per il Diritto allo Studio: ecco i dettagli

Vimercate. La Giunta Comunale di Vimercate ha approvato l’Accordo per il Diritto allo Studio all’avvio dell’anno scolastico 2023-2024. Questo accordo definisce la politica educativa e formativa del Comune e alloca risorse di bilancio per progetti, servizi di supporto agli studenti, famiglie e manutenzione delle strutture scolastiche.

In termini economici, per il bilancio comunale il diritto allo studio rappresenta una delle voci di spesa più corpose: l’accordo per l’anno scolastico appena iniziato vale infatti complessivamente 2,2 milioni di euro.

L’Assessora alla Cura delle Persone, Maria Teresa Foà, sottolinea: “Confermiamo la visione di una relazione costruttiva tra Amministrazione Comunale, Scuola e Territorio, affinché l’impegno di tutti sarà di porre i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze sempre al centro, secondo un indirizzo educativo unitario, secondo un’**alleanza di intenti** che va costruita dando attenzione alla tessitura di relazioni positive ed operative tra chi è coinvolto. In questo percorso le Istituzioni Comune e Scuola devono avere un ruolo forte ed orientativo, ma anche la volontà di *apertura* al territorio, nuovi percorsi innovativi, nuovi spazi, nuove relazioni.”

Contributi comunali e progetti educativi

I contributi comunali a supporto dell’attività didattica e dell’assistenza educativa ammontano a 149.000 euro, che comprendono i fondi per i progetti realizzati dalle scuole, per l’attività motoriae sportiva, per l’orientamento scolastico, per la facilitazione e la mediazione linguistica e culturale. Inoltre, gli Uffici Comunali, tra cui la Biblioteca civica, il MUST, gli uffici Cultura, Sport, Ecologia e Polizia Locale, offrono alle scuole vimercatesi numerose proposte educative, culturali e il coordinamento con le società sportive cittadine.

Manutenzione e sicurezza delle scuole

La manutenzione delle scuole è anch’essa prioritaria, con interventi per la sicurezza, il risanamento degli ambienti e l’efficientamento energetico, per un totale di 470.000 euro. Questi interventi mirano a garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti per gli studenti.

Popolazione scolastica e servizi

Nell’anno scolastico 2023-2024, Vimercate conta 2.421 studenti e studentesse iscritti nelle scuole locali, tra cui 452 non residenti in città e 447 di nazionalità non italiana. La città ospita 13 plessi scolastici, tra scuole per l’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Inoltre, il servizio mensa scolastica ha preparato 255.200 pasti nell’anno scolastico 2022-2023.