amici animali |
Animali
/

La storia a lieto fine della piccola volpe che tutti davano per morta

23 settembre 2023 | 10:51
Share0
La storia a lieto fine della piccola volpe che tutti davano per morta
Red la volpe

La volpe ferita ha fatto una sorprendente ripresa e ora è libera nel Parco delle Groane.

Il weekend si apre con una meravigliosa notizia nel Parco delle Groane: Red, la giovane volpe ferita agli inizi di settembre, è stata curata e ora è di nuovo libera nella sua casa naturale. Il cucciolo, un maschio di circa sei o sette mesi, aveva subito diverse fratture agli arti posteriori ed era affetto da un’importante infezione intestinale quando è stato trovato. L’allarme era scattato grazie alla segnalazione di un automobilista di passaggio, che aveva notato la volpe ferita a bordo strada nella località di Caloggio, a Bollate. La Polizia Locale del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea insieme ai volontari del Parco l’avevano prontamente soccorsa. Le condizioni di Red sembravano disperate, e molti non avevano speranze che si riprendesse. Tuttavia, giorno dopo giorno, l’animale ha dimostrato una forza straordinaria e una determinazione sorprendente a sopravvivere. Grazie alle cure dei veterinari e all’assistenza dei volontari, Red ha fatto progressi notevoli, tanto che il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) del WWF a Vanzago, dove era stato trasferito per le cure, ha dato l’autorizzazione per la sua liberazione.

volpe parco groane

Mario Monza, uno dei volontari coinvolti nel recupero di Red, ha spiegato: “Ogni giorno che passava deponeva a favore della sua guarigione”. E ieri, finalmente, è arrivata la tanto attesa chiamata che annunciava che Red poteva essere rimessa in libertà.

Red è stata riportata nel Parco delle Groane, in particolare nella zona del Laghetto delle Ninfee a Castellazzo di Bollate. Qui, la giovane volpe è stata liberata in un ambiente più sicuro e lontano dalla strada. Inizialmente timorosa, Red ha presto iniziato a correre nel verde, dimostrando una profonda conoscenza del territorio. I volontari l’hanno osservata mentre si allontanava, sicuramente in cerca dei suoi fratelli.

Questa è una storia di resilienza e speranza, un esempio di quanto la dedizione e l’impegno possano fare la differenza nella vita di una creatura selvatica. Grazie agli sforzi congiunti delle autorità locali, dei veterinari e dei volontari, Red ha avuto una seconda possibilità, e ora può tornare a godere della libertà nel suo ambiente naturale.