Nuova “zona 30” a Vimercate: c’è l’ok della giunta per la frazione del Rugginello

22 settembre 2023 | 16:58
Share0
Nuova “zona 30” a Vimercate: c’è l’ok della giunta per la frazione del Rugginello

Il sindaco: “Questa nuova zone che ci permetterà di rendere la nostra città sempre più e a misura delle persone”.

C’è il via alla “zona 30” nella frazione di Rugginello a Vimercate. La giunta Cereda, dopo l’istituzione delle prime due zone in centro città e Oreno, ha deliberato di ridurre la velocità delle auto anche che nell’area nord della città.

Un provvedimento finalizzato al miglioramento della viabilità e ad una maggiore sicurezza stradale ma anche alla riduzione dello smog e dell’inquinamento acustico. 2Le “zone 30” rappresentano un valido strumento per garantire gli utenti deboli: sono infatti interventi che favoriscono i ciclisti e i pedoni con la riduzione della carreggiata per le auto, l’ampliamento dei marciapiedi sulle intersezioni, la protezione degli attraversamenti, la segnaletica dedicata e tante altre opere sempre utili alla riduzione della velocità. Le statistiche ci dicono che nelle ‘zone 30’ si riducono gli incidenti e in caso di sinistri le lesioni fisiche sono meno gravi. A tutto questo si aggiunge, grazie alla diminuzione della fase di accelerazione dei veicoli, anche la riduzione di immissione di inquinanti” si legge nella nota stampa.

francesco cereda sindaco di Vimercate mbFrancesco Cereda, sindaco di Vimercate

“Questa nuova zone che ci permetterà di rendere la nostra città sempre più e a misura delle persone. -commenta il sindaco Francesco Cereda – Proseguiremo con il lavoro del Comandante della Polizia Locale Vittorio De Biasi e dei suoi collaboratori nell’analisi e nella valutazione di altre situazioni critiche su cui prendere provvedimenti con questa stessa finalità”.

LE VIE INTERESSATE DALLA ZONA 30

Nel dettaglio la zona a 30 Km/h interesserà le vie: Rimembranza, parte di via Diaz e di via Indipendenza, Don Lualdi, dall’intersezione con via Diaz all’intersezione con via Nazioni Unite e in quest’ultima via per il il tratto a ovest di via Don Lualdi – verso via Diaz.
La zona a 30 sarà evidenziata attraverso segnaletica verticale e orizzontale.

ULTERIORI AZIONI

Inoltre per migliorare ulteriormente la sicurezza il progetto prevede altre azioni puntuali: evidenziazione di percorsi pedonale in diversi cotesti viari (via Eritrea ,via Al Roccolo, via Generale A. Cantore; via Solferino, via Indipendenza, via Don Lualdi , via Villanova) nella misura in cui gli spazi stradali lo consentono. Sempre in tema di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali si prevede poi la realizzazione di interventi di incanalazione del flusso pedonale, con barriere parapedonali, in tre diversi contesti viari (via Nazioni Unite/Via Diaz; via Don Lualdi, via Rimembranze).

Con il progetto, sempre ad incremento degli standard di sicurezza, si prevedono anche l’istituzione di due sensi unici di circolazione: un nuovo senso di circolazione in un tratto della via Montenero con direzione sud – nord che permetterà la tracciatura sul lato ovest di un percorso pedonale e un nuovo senso di circolazione in un tratto di via Nazario Sauro (tratto compreso tra via Generale Antonio Cantore ed ingresso al parcheggio a servizio della R.S.A Casa San Giuseppe) con direzione sud – nord per migliorare la sicurezza.

Il progetto prevede inoltre l’incremento degli spazi per la sosta con nuovi stalli da fruirsi senza limitazioni (stalli liberi) in via Al Roccolo, Via Diaz, via Monviso e via Villanova.