Fondazione Banco Alimentare |
Sociale
/

Torna la Giornata nazionale della Colletta Alimentare: un gesto di solidarietà il 18 novembre

19 ottobre 2023 | 10:03
Share0
Torna la Giornata nazionale della Colletta Alimentare: un gesto di solidarietà il 18 novembre

Durante questa giornata, è possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà,

Sabato 18 novembre, è nuovamente tempo per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un’importante iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare. Durante questa giornata, è possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, supportando così le organizzazioni partner territoriali che collaborano con le 21 sedi del Banco Alimentare

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone.

In Lombardia sono oltre 40.000 i volontari, presso oltre 1.700 punti vendita, che renderanno possibile questa iniziativa di grande solidarietà: ne beneficeranno oltre 200.000 persone in difficoltà attraverso circa 1.180 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare della Lombardia. Nel 2022, in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in Lombardia sono state raccolte 1.765 tonnellate di alimenti pari a 3,5 milioni di pasti.

La Colletta Alimentare è un gesto semplice, a testimonianza che la solidarietà e il dono rendono realmente umana la convivenza civile e vincono l’indifferenza, causa vera di tante ingiustizie – afferma Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus. – Facciamo un appello affinché la partecipazione sia tanta e si possa dare insieme un aiuto concreto a chi è in difficoltà”.

colletta alimentare 2023 locandina

“La spesa che passa dalle mani di chi dona a quelle di chi riceve – afferma Dario Boggio Marzet, Presidente di Banco Alimentare della Lombardia – è un gesto di incontro, di aiuto e di condivisione. Oggi invitiamo a partecipare ancora più numerosi a questo importante momento per rispondere ai conflitti e alle diseguaglianze con una testimonianza personale viva e concreta di pace e amicizia.”

In più di 11.000 supermercati in tutta Italia, oltre 140.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia.

Sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it .