Aria fresca |
Giovani
/
Scuola
/

A Monza la scuola che cambierà il modo di vivere i giorni del Gran Premio

18 ottobre 2023 | 09:40
Share0
A Monza la scuola che cambierà il modo di vivere i giorni del Gran Premio

Il loro obiettivo è scrivere un futuro più brillante, sperando che almeno una delle loro proposte diventi realtà. Il progetto vincitore di questa competizione interna avrà l’opportunità di assistere al prossimo Gran Premio con un biglietto omaggio.

Sessanta giovani promesse del marketing digitale e del management sportivo, iscritti all’ITS AMMI di Monza, si sono uniti sotto la guida autorevole di Alessandro Crisafulli, noto giornalista e esperto nel settore sportivo, e di Alessia Renoldi, esperta del mondo della Formula Uno. La loro missione? Presentare dieci proposte di raffinamento per l’offerta turistica che accompagna i giorni del Gran Premio di Monza.

Questo ambizioso obiettivo è stato delineato attraverso un accurato piano d’azione concepito da Alessandro Crisafulli. Nella giornata di presentazione di questo progetto, è stato ospite Matteo Speziali, il direttore di MBNews, che ha fornito uno sguardo d’insieme sulle manifestazioni che si svolgono in concomitanza con il Gran Premio a Monza, le quali costituiscono il cuore del cosiddetto “Fuori GP”.

Generico ottobre 2023Luca Massone e Alessandro Crisafulli

“Al giorno d’oggi, l’offerta turistica è palesemente insufficiente, una situazione forse dovuta alla carenza di risorse finanziarie, o forse alla mancanza di idee,” ha dichiarato il direttore. Inoltre, ha aggiunto: “Nell’ultima edizione, l’evento con il maggior afflusso di pubblico è stato il concerto di Giusy Ferreri, che ha letteralmente riempito piazza Trento Trieste. Poi c’è stata la prestigiosa esposizione di Ferrari nel centro della città e alcune esibizioni artistiche agli angoli di Monza. Senza dubbio, c’è spazio per fare di più. La palla è ora nelle mani dei ragazzi.”

L’obiettivo dei sessanta studenti è proporre un totale di dieci soluzioni alle istituzioni locali e sperare che almeno una di esse venga presa seriamente in considerazione. “Dal Gran Premio di Monza al Gran Premio ‘per’ Monza,” ha spiegato Alessandro Crisafulli, continuando, “attraverso il nostro piano di marketing territoriale, ambiamo a migliorare l’organizzazione e la promozione degli eventi correlati al Gran Premio.”

Generico ottobre 2023

Per raggiungere questo scopo, gli studenti si impegneranno in un’analisi dettagliata delle risorse turistiche offerte dalla città di Monza. Saranno impegnati in interviste, raccolta di dati e raccolta di opinioni da parte della comunità locale. Il loro obiettivo è scrivere un futuro più brillante, sperando che almeno una delle loro proposte diventi realtà. Il progetto vincitore di questa competizione interna avrà l’opportunità di assistere al prossimo Gran Premio con un biglietto omaggio.