lotta alla mafia |
Scuola
/

Agende Rosse porta a teatro 500 ragazzi delle scuole medie: martedì 7 incontro con Don Luigi Merola

30 ottobre 2023 | 09:53
Share0
Agende Rosse porta a teatro 500 ragazzi delle scuole medie: martedì 7 incontro con Don Luigi Merola

A partecipare all’evento con Don Luigi Merola quattro scuole: la Don Milani di Lesmo, la Saltini, la Calvino e la Fermi di Vimercate.

Arcore. Prima le vie di tanti comuni brianzoli ora è tempo di tornare a riempire anche i teatri. Dopo l’evento da applausi con Don Luigi Ciotti a Concorezzo, questa volta Agende Rosse porterà altri 500 ragazzi delle scuole medie al teatro di Arcore. L’obiettivo lo conosciamo ma non ci stanchiamo mai di dirlo: diffondere la cultura della legalità e combattere ogni tipo di violenza a partire dalla mafia. E così l’associazione ha organizzato un nuovo incontro con una personalità altrettanto speciale: Don Luigi Merola.

Vite Spezzate Agende Rosse mb

“L’incontro del 7 novembre con il Sacerdote anticamorra Don Luigi Merola, ha l’obiettivo di far conoscere a 360° le realtà mafiose, che purtroppo non sono “riservate” unicamente alla Sicilia – spiegano da Agende Rosse -. La Camorra per quanto un paragone con le altre realtà mafiose possa sembrare paradossale, si avvale prevalentemente di giovanissimi, utilizzati come “fattorini” della droga. La fine di questi bambini é spesso segnata, vittime di faide tra clan rivali.”

Quattro le scuole coinvolte, la Don Milani di Lesmo, la Saltini, la Calvino e la Fermi di Vimercate che martedì 7 novembre passeranno una mattinata particolare. A confrontarsi con i ragazzi, infatti, ci sarà DonLuigi Merola, parroco di Villafranca, Napoli, noto per la sua lotta alla Camorra.

“Anche questa volta i ragazzi sfiorano le 500 presenze, tutto ciò ci ripaga della fatica organizzativa che eventi di questa portata comporta – aggiunge l’associazione. – Ovviamente é il primo di una lunga serie di progetti  che termineranno a maggio con la camminata della legalità. Quest’anno abbiamo stretto anche una nuova e importante collaborazione con le Scuole di Mezzago Bellusco e Ornago.”

Agende Rosse Parte del gruppo della sezione vimercatese di Agende Rosse

Don Luigi Merola

Merola dal 2000 è Parroco presso la Parrocchia di San Giorgio Maggiore a Forcella, dove la sua attività si rivolge principalmente ai bambini, trasformando la parrocchia in un centro di aggregazione in alternativa alla strada, adoperandosi poi per il riscatto civile sociale del quartiere.

Dal 2004 vive sotto scorta per aver condannato, durante un’omelia, l’organizzazione criminale colpevole dell’omicidio della piccola Annalisa Durante. Nel 2007 il Ministero dell’Istruzione gli assegna l’incarico di promuovere la legalità nelle scuole di ogni ordine e grado.

Il 14 dicembre dello stesso anno a Napoli fonda A voce de’creature , una Fondazione che ha sede nella villa sequestrata al boss Raffaele Brancaccio e che si occupa del recupero di ragazzi che si sono allontanati dalla scuola.

“Don Merola con la sua fondazione recupera  i bambini più difficili e gli assicura un futuro, attraverso lo studio  il lavoro e ricreando in loro la serenità che ogni bambino dovrebbe avere. La sua testimonianza diretta e sicuramente forte e siamo certi smuoverà le coscienze dei nostri ragazzi. Spesso sono troppo distratti da ciò che li circonda anche quando coinvolge i loro coetanei” chiude Agende Rosse.