
Ci sono una serie di semplici trucchetti che possono aiutarci ad evitare gli sprechi in maniera rilevante. Ecco alcuni consigli utili.
L’Italia, come confermano i dati Eurostat, è il Paese appartenente all’Unione Europea che consuma più acqua potabile. Un dato allarmante che ha portato l’attuale Governo ad intraprendere una serie di misure che sono volte proprio ad arginare il problema siccità. Troppo spesso, purtroppo, nel vivere quotidiano, tendiamo a non valorizzare abbastanza l’acqua come il bene prezioso che è. In molte case degli italiani si attuano una serie di comportamenti che sono controproducenti, anche per le nostre stesse tasche, oltre che per l’ambiente. Ci sono, però, una serie di semplici trucchetti che possono aiutarci ad evitare gli sprechi in maniera rilevante. Ecco alcuni consigli utili.
Rubinetti aperti solo quando serve
In primo luogo, si dovrebbe evitare di tenere i rubinetti di casa aperti, qualora non sia utile farlo. Un esempio lampante? Quando ci laviamo i denti, molti di noi tendono a mantenere i rubinetti del lavandino aperto, con uno spreco consistente di acqua. Anche qualora dovessimo lavare una grande quantità di piatti e stoviglie, e non abbiamo a disposizione una lavastoviglie, allora potremmo prima riempire il lavandino della cucina, per poi procedere al lavaggio. Controlliamo anche eventuali perdite, soprattutto in bagno!
Attenzione allo sciacquone
Lo sciacquone è un elemento “vitale” per la nostra quotidianità. Purtroppo, però, spesso si rischia di sprecare tantissima acqua utilizzandolo in maniera poco intelligente. Generalmente, quando usiamo lo sciacquone del bagno usiamo circa dieci litri di acqua: ma è sempre necessario usare questa quantità? In realtà, no. Per esempio, molti bagni moderni sono dotati di sciacquoni che si differenziano in base alla quantità necessaria da usare (sono presenti due tasti distinti, che fanno scaricare diverse quantità di acqua). C’è anche il sistema a manovella, che funziona in maniera similare ad un rubinetto.
Acque reflue: possono tornare utili!
Come anticipato, l’Italia si rende protagonista di uno spreco di acqua consistente ogni anno. Un trucco interessante per interrompere questo trend, potrebbe consistere nell’utilizzo di un impianto di depurazione delle acque reflue. Questa tecnica è stata già introdotta da un comunicato delle Nazioni Unite e potrebbe rappresentare il futuro, in tal senso. Si tratterebbe di un eccellente modo per evitare sprechi e per trasformare un problema in una soluzione.
Evitare di fare il bagno
Sebbene i ritmi serrati della nostra vita difficilmente ci lascino il tempo per un bel bagno rilassante, ci sono anche dei motivi validi per evitare di fare il bagno anziché la doccia. Quello principale riguarda lo spreco enorme di acqua che eviteremmo. Per riempire anche una piccola vasca, sono necessari tantissimi litri di acqua. Al contempo, possiamo evitare di passare troppo tempo sotto la doccia.
Lavatrice e lavastoviglie: usiamole in maniera intelligente
Due elettrodomestici che possono risultare utilissimi e in certi casi fondamentali, sono la lavastoviglie e la lavatrice. In entrambi i casi ci teniamo a sottolineare che il loro utilizzo, intelligente, può essere utile persino a risparmiare denaro e ad evitare sprechi. È fondamentale, però, che si osservino alcune regolette. In primis dobbiamo sempre usarli a pieno carico, in secondo luogo usiamole in modalità “eco”.