Alleanza Verdi Sinistra è contro Pedemontana: la partita si gioca sul caso BEI

Alleanza Verdi Sinistra è contro la devastazione territoriale e lo spreco di denaro pubblico causato da Pedemontana.
Lissone. Alleanza Verdi Sinistra vuole combattere la “comunicazione unidirezionale” di Autostrada PedemontanaLombarda. Ieri sera, presso la biblioteca civica, Onorio Rosati, consigliere regionale AVS, e EleonoraEvi, deputata AVS e co-portavoce nazionale Europa Verde, hanno tenuto un incontro per non arrendersi, a loro dire, a quella che sarà la devastazione territoriale e lo spreco di denaro pubblico.

Alla serata erano presenti anche circa 50 cittadini preoccupati dai danni che Pedemontana potrà generare. Alcuni hanno già subito gli espropri, altri hanno già perso paesaggi del cuore. La preoccupazione maggiore per molti è però di carattere economico: “Oltre a sfasciare già ora i conti pubblici, se la BEI ritirasse i finanziamenti chi pagherà al suo posto?”.
Alleanza Verdi Sinistra, la speranza del caso BEI
Il caso BEI (Banca europea per gli investimenti) era stato già trattato durante l’incontro con i vertici di Pedemontana, che si è svolto il 20 settembre in occasione della commissione urbanistica a Lissone. La banca si riserva infatti il diritto di accettare o rifiutare una modifica alla disposizione originale della Sezione D.
La BEI ha concesso, ma non ancora elargito, il maxi finanziamento di oltre 500 milioni di euro vista la variazione di tracciato che la D Breve provoca.
“Queste modifiche al progetto comportano una rivalutazione sull’investimento da parte della BEI. Per noi questa è una carta da giocare per cercare di bloccare Pedemontana. – dice Evi – Tuttavia settimana scorsa abbiamo interrogato il Ministero dell’Ambiente il quale difende l’opera e il nuovo collegamento in verticale in quanto ‘non influirebbe sulla funzionalità complessiva dell’autostrada’: enorme bugia. Stanno difendendo l’indifendibile”.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Claudia MariaTerzi, aveva infatti difeso l’opera perché “ridurrebbe il consumo di suolo e le aree oggetto di esproprio, inoltre diminuirebbe i disagi derivanti dalla cantierizzazione e i costi di realizzazione”. La deputata però la pensa diversamente: “Il governo non solo affossa la transizione ecologica, ma chiama queste opere strategiche per giustificare le sue azioni”.
Le difficoltà economiche di Autostrada Pedemontana Lombarda sono evidenti visto che il consiglio regionale del 27 luglio, durante l’approvazione dell’assestamento di bilancio, aveva stanziato 606 milioni di euro di prestito.
“Quando abbiamo votato l’assestamento di bilancio ci era stato però comunicato che non ci sarebbero state risorse da investire per via delle difficoltà che Regione Lombardia stava incontrando per far fronte a tutti i servizi che vengono erogati. – dice Onorio Rosati, Consigliere regionale AVS – Questo però non ha impedito di aumentare ancora i finanziamenti“.

Dopo il fallimento del ricorso al TAR da parte del Comune di Lesmo e visto la volontà di Regione Lombardia a finanziare l’opera, ad Alleanza Verdi Sinistra e tutte le associazioni non resta che attendere l’esito del caso BEI.