
Iniziative dedicate all’ecologia, a cura del consigliere comunale delegato Michele Bertani. Evento di punta il 14 in Villa Borromeo con ospiti di spicco.
Ad Arcore l’Amministrazione comunale manda in scena AmbientArcore, una settimana di iniziative dedicate all’ecologia, a cura del consigliere comunale delegato Michele Bertani. Il programma prende il via il 9 alle 18.30 in Largo Vela con la presentazione dell’iniziativa di piantumazione di un nuovo albero per ogni frazione cittadina. E si chiuderà il 15 ottobre. Martedì 10 ottobre, alle ore 10, presso il Parco dell’Acqua di via Monte Bianco, esponenti di BrianzAcque illustreranno l’importanza della risorsa idrica e politiche e strumenti di tutela.
Giovedì 12, alle 10 in via Monginevro, incontro “‘L’ambiente dei nostri territori spiegato dall’associazione Colli Briantei” e presentazione dei progetti per “fare Ambiente” dell’istituto comprensivo di via Monginevro.
Venerdì 13, in via Edison, presso l’Istituto Santa Dorotea si parla di Plastic Free mentre alle 21, presso l’auditorium di via Sant’Apollinare, va in scena “Dove lo butto lo scontrino”? a cura della compagnia teatrale Artisthis.
Giornata di punta il 14 ottobre. Alle 14 in via Della Pace si presenta “Un segno per ogni nuovo arcorese”, progetto di piantumazione che si prefigge un albero per ogni neonato. Alle 18.30, nella cornice di Villa Borromeo, convegno “Territorio e ambiente: rapporti di scala” con l’assessore regionale all’Ambiente Gianluca Comazzi, il vice presidente della Provincia Riccardo Borgonovo, il presidente di BrianzAcque Enrico Boerci, quello di Cem Alberto Fulgione, quello del Parco Valle Lambro Marco Ciceri, l’assessore monzese all’Ecologia Giada Turato e Bertani.
Il 15 ottobre, il programma si chiude con una camminata in partenza dalle 9.30 da Piazza Durini attraverso i boschi di Bernate. La presentazione del progetto FuoriVia alle 16 in Villa Borromeo e lo spettacolo teatrale, sempre in Villa, alle 18, “Lisistrata”.
IL PROGRAMMA COMPLETO
