Arcore, piazza Pertini da un milione di euro

17 ottobre 2023 | 19:38
Share0
Arcore, piazza Pertini da un milione di euro
Piazza Pertini di Arcore.

Una variazione di bilancio da 500mila euro e uno stanziamento precedente di 450mila garantiranno nuovi servizi per il mercato, un’area eventi, un’area giochi.

Un milione di euro per riqualificare Piazza Pertini di Arcore. E’ la decisione della maggioranza di centrodestra che lunedì sera, in consiglio comunale, ha approvato una variazione di bilancio da 1 milione e 360mila euro, 500mila dei quali andrà proprio a un restyling della piazza arcorese. La cifra dirottata dall’avanzo disponibile si somma ai 450mila euro già stanziati lo scorso anno fino a sfiorare il tetto del milione, compresi progettazione, iva e altre voci.

Il progetto ancora  a una fase embrionale, prevede la demolizione della sfortunata fontana che ha smesso di zampillare poco dopo la realizzazione, ma anche una completa ridefinizione degli stalli del mercato anche nell’ottica di non oscurare più la vista sui negozi che l’assessorato al commercio di Nicolò Malacrida intende invece valorizzare. E poi nuove colonnine per alimentare di elettricità i banchi con un addio ai generatori, rumorosi e fonti di macchie sulla pavimentazione.  I disegni mandati proposti da Malacrida cancellano anche la pensilina, prevedono nuove alberature e poi una zona eventi attrezzata e una zona giochi fissa per i bambini, impianto di filodiffusione e un punto safety per i mezzi di soccorso in occasione degli eventi oltre che con funzione di info point.

LE OPPOSIZIONI E I DUBBI INTERNI

Il progetto è stato approvato con i voti della maggioranza (tranne uno, uscito dall’aula) e i no dell’opposizione. Nel centrodestra Daniela Sperti della civica pro Bono ha dato il suo ok ma con riserva, augurandosi che “in fase progettuale  si trovi il modo di calmierare i costi”. E spiegando: “non perché io voglia sminuire l’impegno dell’amministrazione ma perché ritengo eccessivo il prezzo per un intervento legato a un’area di mercato. E’ doverosa una riflessione nello spirito della ‘buona madre di famiglia’ sull’uso di risorse pubbliche tanto più in una fase di inflazione”.

Dall’opposizione pollice verso per un’operazione considerata contro il buon senso, proprio per via dei costi. A dichiararlo, il capogruppo del Partito Democratico Michele Calloni che già prima della seduta aveva auspicato un passo indietro della maggioranza sulla variazione di bilancio funzionale a finanziare il progetto.

L’ASSESSORE COMPETENTE NICOLO’ MALACRIDA

“Sinceramente credo che questo intervento sia necessario – ha commentato l’assessore alla partita Nicolò Malacrida fuori dal Consiglio – rifare una piazza ha sempre dei costi, ma le opere in realtà costano poco più di 650mila euro e gli obiettivi sono diversi: ridare decoro a un luogo molto frequentato, razionalizzare il mercato facendo sparire i generatori, dare più visibilità ai negozi durante il mercato del mercoledì e offrire ai bambini un’area dedicata. Qualche giorno fa sono andato a prendere mia figlia in piazza e stava giocando nella fontana dismessa, tra i calcinacci“.